Un’intuizione in classe: Dante è un vicino di casa che ha ancora qualcosa da dirci di bello e di vero, occorre una guida e un cuore in ascolto. La storia di “Dante in rete”
Dal rapporto con don Giussani a Cl, dalle opere alla tentazione del potere. Parla don JULIAN CARRON, successore di don Giussani alla guida di Comunione e liberazione
Il settimanale Credere ha intervistato il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione don Juliàn Carròn che parla del cambiamento in atto nella vita del movimento
Chi muore (o chi vuole farlo) non è un problema da risolvere, è una persona con un problema da condividere. Che cos'è un a"morte dignitosa"? WALTER IZZO
Educatore è chi, con uno sguardo umano, una semplice vicinanza, sta vicino a chi manifesta un bisogno e domanda di essere accolto, spesso senza neppure saperlo. WALTER IZZO
Nella Bibbia si raccontano molti sogni di uomini. Dio invece crea, opera, interviene. E all'uomo spetta imitarne la bontà negli impegni che la vita richiede. LAURA CIONI
La scuola ricomincerà tra poco e il rischio per molti docenti è quello di riprendere a lavorare con un approccio meramente impiegatizio. Censurando la domanda degli studenti. CINZIA BILLA
Al Meeting di Rimini ieri c'è stato un incontro sul tema "Sud, giovani e lavoro". I relatori sono stati concordi: la vera grande emergenza è educativa. SABATINO SAVAGLIO
In due parole, desiderio e idolo, si può racchiudere la vicenda del '68 secondo PIER ALBERTO BERTAZZI, che visse quegli anni e partecipò all'esperienza di don Giussani
Angelo Scola è tornato al Meeting di Rimini dopo anni. L'occasione è la presentazione del libro-intervista autobiografico realizzato con Luigi Geninazzi. MAURIZIO VITALI
Papa Francesco, nel suo messaggio al Meeting di Rimini, ha invitato i cristiani a lasciarsi sorprendere senza sosta dall’evento della Resurrezione. CRISTIANA CARICATO
Le parole di Papa Francesco per l'inizio del Meeting di Rimini 2018, XXXIX edizione: "ragionevole sognare un mondo migliore perchè Cristo è il nuovo inizio"
Una gioiosa testimonianza cristiana mostra l'attrattiva di Cristo che fa dire agli altri: "Cosa fa muovere quella persona?". La lezione al Meeting di CHRISTOPHE PIERRE, nunzio negli Usa
Meeting 2018. Che piaccia o no, è il luogo d'incontro umano e culturale dell'estate. Soul, programma di Tv2000, racconta il Meeting con sette incontri, uno al giorno. MONICA MONDO
Stanotte molti volgeranno il naso all'insù per vedere qualche stella cadente. Non è chiaro il nesso tra san Lorenzo martire e le stelle. Forse però si può immaginare. LAURA CIONI
"La tenerezza non è solo un fiore, è un tronco": parole di don Giussani riportate da chi scrive, che ne coglie la conferma in grandi pagine di letteratura, da Dante a Betocchi. LAURA CIONI
Don Julián Carrón ospite a "il diario di Papa Francesco": diretta streming video dell'intervista al Presidente di Comunione e Liberazione su Tv2000. La prefazione al testo di Giussani
Sul sito ufficiale di Comunione e Liberazione, il messaggio di saluto del presidente della Fraternità Julián Carrón ai partecipanti all'edizione 2018 del pellegrinaggio Macerata-Loreto
Oggi sarà ospite nell'Auditorium della BCC in viale Gramsci 194 a Sesto San Giovanni (MI) GIOVANNI FORNASIERI, pianista e direttore d'orchestra, per una serata dedicata a Beethoven
Uno studio della Fondazione Agnelli svela un futuro nero per l'Italia: fra 10 anni ci sarà un milione di studenti in meno. Un problema culturale prima che organizzativo. SILVIA BALLABIO
Don Luigi Giussani, "Passato e Presente" gli dedica una puntata: diretta streaming video Rai, la storia del fondatore di Comunione e Liberazione fin dalle origini del Servo di Dio
A Ficarra (Messina) accusati di assenteismo 23 dipendenti comunali su 40, compresa la responsabile anticorruzione. Quel che manca è un'adeguata coscienza di sé. MARCO BISCELLA
"Camminiamo in silenzio. E' sempre stato così da quel 5 aprile 1996 quando per la prima volta seguimmo la croce di Nostro Signore sul Ponte di Brooklyn". RIRO MANISCALCO
Sembra una lezione di supplenza come tante altre. Invece si trasforma in un'ora in cui a scuola si parla di realtà, attesa, delusione e sogno. ROBERTO TOMAINO
Alberto Melloni su "Repubblica" di lunedì scorso ha scritto un pezzo per i 5 anni di papa Francesco in cui è riuscit, con tanta animosità, a mettere anche don Giussani. GIANLUIGI DA ROLD
Don Julian Carrón e Gianni Riotta, dialogo su Don Giussani a "Tempo di Libri": presentato il testo "Realtà e giovinezza. La sfida" del fondatore di Cl. L'educazione e il senso religioso
Il fallimento della Buona Scuola o il peso dell'Asl non chiedono nuove formule organizzative. Purtroppo la politica non se n'è accorta. Ma una riforma è ancora possibile. GIANNI MEREGHETTI
Manifesto Meeting Rimini 2018: il nuovo titolo "Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l'uomo felice", il concept grafico e la scelta di questo tema particolare
Il Corriere della Sera ha pubblicato il 28 febbraio in anteprima l'introduzione scritta appositamente da don Julián Carrón per la ristampa del libro di don Giussan "Realtà e giovinezza"
I movimenti giovanili, l'esperienza in fabbrica, la contestazione, Servire il popolo, il decadimento degli ideali, l'incontro con don Giussani. ALDO BRANDIRALI racconta il suo Sessantotto
Don Luigi Giussani: oggi nel Duomo di Milano il ricordo con la Messa dell'Arcivescovo Mario Delpini. La celebrazione eucaristica verrà trasmessa in diretta e in differita
Anniversario morte Don Luigi Giussani: il Cardinal Gualtiero Bassetti nell'omelia ricorda, "testimoniò che l'incontro con Gesù è una strada di amore continua". Le parole del Papa
Sante Messe nel 13esimo Anniversario dalla morte di Don Luigi Giussani e nel 35esimo dal riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione. Calendario date e luoghi
Udienza con Papa Francesco, Don Julian Carron scrive alla Fraternità di Comunione e Liberazione: "non desideriamo altro che seguirlo". La paternità di Bergoglio per Cl
Rileggere gli appunti di un convegno su "Il rischio educativo" di don Giussani, a quarant'anni dalla prima edizione. Per scoprire, spiega ONORATO GRASSI, attualità e validità di un metodo
Nel 1978 don Luigi Giussani, fondatore di Cl, pubblica "Il rischio educativo". Un libro ancora attuale, a cui a 40 anni di distanza viene dedicato un convegno. JOSE' CLAVERIA
L'attacco all'ultimo trentennio dell'Università Cattolica delle ultime settimane non sorprende: c'è un "progetto culturale" di alcuni chierici che ne ha sostituito un altro. GIACOMO SCANZI
Al New York Encounter è stata la volta, come sempre di don Julián Carrón, che ha presentato la biografia di don Luigi Giussani appena edita in inglese. ANTONIO QUAGLIO
Il cardinale Patrick O'Malley è un ospite fedele e affezionato del New York Encounter. Quest'anno ha centrato la sua omelia sulla tutela del creato. ANTONIO QUAGLIO
L'articolo di Melloni su Cl, Wojtyla e l'Univesità Cattolica uscito su "Repubblica" alimenta la tendenza alla "damnatio memoriae" del magistero di Giovanni Paolo II. ROBERTO COLOMBO
La recente esternazione di Alberto Melloni su "Repubblica" a proposito dell’Università Cattolica e di Cl è un atto di ostilità gratuito senza basi storiche. SALVATORE ABBRUZZESE
Nonostante siano passati venti anni da quella sera in cui a Padova scoppiò la tragedia, è tutt'ora vivo il segno di una Prezenza più forte del dolore e della morte. GRAZIANO DEBELLINI