Il rallentamento c'è e la legge di Bilancio non è attrezzata per fronteggiare episodi recessivi. Tutta l'Europa è malata, ma l'Italia di più a causa dell'elevato debito
Crescita zero dei consumi e contributo negativo degli investimenti fissi lordi: così il Governo ha bloccato gli unici due driver su cui poteva contare per far ripartire l'economia
L'aumento dello spread registrato ieri è stato innescato ad hoc, spiega MAURO BOTTARELLI. In questo modo la Germania affronta il voto in Baviera con un capro espiatorio pronto
Dietro lo scontro tra Italia e Ue ci sono partite più importanti che si stanno giocando, usando anche il Def di Roma per ottenere il risultato voluto. MAURO BOTTARELLI
Attaccare l'Europa, e quindi la Germania, usando il pretesto di quel che fa la Francia sul deficit è una tattica molto pericolosa, dice MAURO BOTTARELLI
L'Italia funziona male, vi si pagano troppe tasse e l'economia non riparte bene. Colpa della Germania, dell'Ue e dell'euro? No, secondo MAURO BOTTARELLI
Merkel e Macron non vivono un momento facile. Cosa che ha ripercussioni sull'assetto di potere europeo. Per l'Italia si tratta di un problema in più, spiega FRANCESCO FORTE
L’Italia dovrebbe spingere la Ue a una convergenza euroamericana. Per farlo dovrebbe dialogare con la Germania, lasciando perdere le ambizioni francesi. CARLO PELANDA
Quel che avviene in Germania ha ripercussioni nel resto d’Europa, Italia compresa. Dunque è meglio che non ci sia una crisi tra Cdu e Csu, spiega GIUSEPPE PENNISI
Generali cede le polizze Vita in Germania, controllata Leben passa a Viridium: incasso da 1,9 miliardi di euro per la cessione dell'89,9 per cento delle quote
Perché il governo Conte è "sovranista" mentre Macron e la Merkel, che curano gli interessi della Francia e della Germania a Washington, Mosca e Pechino, non lo sono? AUGUSTO LODOLINI
Presto potrebbero arrivare notizie poco piacevoli dai mercati finanziari. Ci sono diversi segnali che vanno in questa direzione, anche dal vertice Ue appena concluso. MAURO BOTTARELLI
In Italia cresce il sentimento anti-tedesco. Lo scontro tra Roma e Berlino, più che a nostri interessi sembra far comodo ad altri paesi, spiega MAURO BOTTARELLI
La vigilanza Bce ha deciso di accendere i fari anche sui derivati. E nell'occhio del ciclone finisce DB. Che ha in pancia titoli tossici nominali per 48 trilioni di euro. SERGIO LUCIANO
Aumentano i segnali sul fatto che gli Stati Uniti hanno dichiarato guerra all'Ue e cercano di convincere i paesi del Sud a ribellarsi alla Germania. MAURO BOTTARELLI
La Germania ha deciso di puntare sulla domanda altrui per crescere. Come risposta si minacciano dazi. Deve esserci una via d’uscita da questa situazione. MAURO ARTIBANI
I mini-Bot possono rivelarsi davvero utili per evitare che l'Italia si trovi spremuta dalla Germania con in più addossata la colpa della fine dell'euro. GIOVANNI PASSALI
Recentemente l’Ocse ha suggerito all’Italia di introdurre una tassa patrimoniale per ridurre la disuguaglianza. Un caso di attacco alla sovranità nazionale, spiega CHRIS FOSTER
Per la Germania non è un momento facile: gli Stati Uniti sembrano intenzionati a penalizzarla. Tutto questo finirà per nuocere anche all’Italia, dice MAURO BOTTARELLI
A meno di tre giorni dall'incontro con Emmanuel Macron, il presidente Usa Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca Angela Merkel. Il commento di PAOLO ANNONI
L'Europa si prepara a siglare accordi importanti di tipo doganale, ma in questa situazione, con poco peso nell'Ue, l'Italia rischia di rimetterci. CARLO PELANDA
Merkel vola a Washington per discutere con Trump nuove relazioni con la Russia. E' lontana dalla Francia di Macron e a lei guarda l'Italia del centronord/centrodestra. NICOLA BERTI
La Banca centrale europea ha mandato un messaggio alla Germania, attraverso Deutsche Bank, per segnalare la volontà di andare avanti con il Quantitative easing. MAURO BOTTARELLI
Hans-Werner Sinn, Karl Konrad e Christoph Schmidt propongono di modificare i trattati per consentire l'uscita dall'euro. Purché prima si saldino i conti. RAFFAELE IANNUZZI
Germania e un mare d'oro, record di lingotti accumulati negli ultimi 70 anni: il paese pronto ad uscire fuori dall'Euro per far valere il dominio economico. Ripercussioni per l'Italia?
Olaf Scholz, il neo ministro delle Finanze tedesco, ha fatto capire che la Germania non intende diminuire il suo surplus, continuando a danneggiare gli altri paesi Ue. PAOLO ANNONI
L'opposizione della Germania all'Unione bancaria, nonostante le richieste di Mario Draghi, dimostra quanto sia Berlino a frenare i progressi dell'Ue. SERGIO LUCIANO
Per riformarsi e migliorare economicamente, riducendo il debito, l'Italia ha bisogno del sostegno dell'Europa. CARLO PELANDA spiega in che modo potrebbe ottenerlo
L’Italia deve giocarsi un’importante partita riavvicinandosi alla Germania, così da prendere la Presidenza del Consiglio di sorveglianza della Bce, spiega FRANCESCO FORTE
Il fondo Bridgewater rinnova le sue scommesse al ribasso puntando contro Francia e Germania, ovvero l'asse portante di tutta l'Europa. MAURO BOTTARELLI
La situazione sui mercati non è florida e ci possono essere delle conseguenze negative per l'Italia se non riuscirà a prendere le opportune contromosse. UGO BERTONE
Mario Draghi è riuscito a sfruttare il ribasso del dollaro per respingere le ipotesi di fine anticipata del Qe gradite ai falchi tedeschi. Il commento di UGO BERTONE
Angela Merkel critica Donald Trump e la sua scelta di introdurre dei dazi commerciali. Dimenticando che la Germania stessa fa protezionismo monetario. SERGIO LUCIANO
Merkel e Schulz hanno trovato un accordo per formare un governo di coalizione in Germania. Gli italiani hanno poco da festeggiare. PAOLO ANNONI spiega perché
La Germania senza governo è in boom e piena occupazione. La scommessa di Angela Merkel sugli immigrati, problematica sul piano politico, si è rivelata vincente in economia. NICOLA BERTI