All’ultima Settimana sociale di Taranto si è parlato di ambiente, lavoro, futuro. Non solo tavole rotonde, ma anche molte buone pratiche di ecologia integrale
La strategia con cui l'Europa intende affrontare il caro energia e la transizione ecologica rischia di essere fallimentare e di pesare sul ceto medio e l'industria
La nuova piattaforma di Abaco Group per i piccoli e medi imprenditori nasce per supportare la diffusione di una cultura dell’innovazione nel settore agricolo
Su infrastrutture e trasporti il ministro Giovannini gioca la partita della sostenibilità con una programmazione green che possa ridurre le disuguaglianze
Le aziende alimentari reciteranno un ruolo di primo piano durante l'evento dedicato alla responsabilità sociale di impresa, in agenda a Milano il 12 e 13 ottobre
L'inflazione si fa sentire anche in Europa. Le conseguenze potrebbero essere negative per i Paesi ad alto debito e per le possibilità di una robusta ripresa
In Italia una fabbrica di fertilizzante ha fermato la produzione a causa del caro gas. Ma rischia solo di essere l'inizio di un periodo molto critico per l'industria Ue
Gli aumenti delle materie prime costano alle piccole imprese 46 miliardi. E solo il rischio caro-petrolio potrebbe frenare del 25% la maggiore crescita stimolata dal Pnrr
Al Festival dello sviluppo sostenibile, si svolge oggi il dibattito “Le Imprese di fronte agli obiettivi dell’Agenda 2030: le nuove sfide della regolazione europea e di Next Generation EU
Il Commissario Unico per la bonifica delle Discariche abusive e Arbolia, società benefit creata da Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa
Diecimila alberi in 10 città per realizzare oasi urbane: si parte da Milano con l’iniziativa “Coop Youth Experience” nel parco di Rogoredo e Casa Chiaravalle per dire stop all'inquinamento
L’emissione di green bond per 250 mld entro il 2026 sancisce l’orientamento della Commissione a privilegiare la finanza verde come motore della ripresa economica
Il gasdotto Nord Stream 2 è stato completato. Così la Germania non si fa trovare impreparata davanti a prezzi del gas fuori controllo e transizione energetica
Nucleare, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani rettifica: "Nessuna proposta". E Cei avverte: "Sviluppo non sempre è progresso, attenti..."
Il nucleare ha tempi lunghi: parlarne oggi sembra più che altro una prospettiva da vendere subito alla vigilia del conto della transizione green che verrà presentato ai consumatori
I biostimolanti hanno la capacità di ridurre l’uso dei pesticidi e di aumentare produzione e qualità dei raccolti, rispondendo alle sfide dei cambiamenti climatici
Arbolia ha realizzato sei cinture verdi, per un totale di 11mila essenze piantumate in cinque città italiane: Torino, Lecce, Rovigo, Parma e Pignataro Maggiore (Caserta).
MSC, Fincantieri e Snam hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum of Understanding per valutare congiuntamente la progettazione e la realizzazione della prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno
La Commissione europea ha presentato il pacchetto "Fit for 55" per ridurre le emissioni di CO2. Misure che rischiano di avere dannose ripercussioni socio-economiche
Presentato il Rapporto di Fondazione per la Sussidiarietà e Crisp: nei primi sei mesi 2021 le imprese hanno offerto 560.000 posti. Nel 30% dei casi difficile o impossibile trovare candidati
La Commissione europea ha presentato il suo piano per abbattere le emissioni, ma ora tocca alla politica dimostrare i vantaggi della transizione energetica