Il pontificato di Silvestro I (314–335) fu tempo di grandi eventi, sia per la Chiesa (il concilio di Nicea) sia per l'impero, con la svolta di Costantino
Poco si sa di papa Felice. Fu vescovo di Roma dopo Dionigi; stabilì di celebrare messe sulle memorie dei martiri. Prima del 1971 lo si celebrava il 30 maggio
La Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe si celebra solitamente la domenica dopo Natale, ma siccome quest'anno cade proprio di domenica è rinviata al 30 dicembre prossimo.
San Giovanni Apostolo, il 27 dicembre si celebra come ogni anno il protettore di scrittori, editori e dei teologi. Tutto quello che c'è da sapere sul Beato in questione.
Santo Stefano si celebra come ogni anno il 26 dicembre. Si tratta del protomartire della Chiesa ed è inoltre patrono di tantissime città tra cui Biella e Prato.
Santo Natale di Gesù è una delle festività più importanti del mondo cattolico. Si celebra come ogni anno il 25 dicembre. Tutto quello che c'è da sapere.
Santa Paola Elisabetta Cerioli, il 24 dicembre si celebra la diocesi di Bergamo. Tutto quello che c'è da sapere sulla vita della Beata. La sua storia e le opere di bene.
San Dario si celebra ogni anno il 19 dicembre. Della sua vita si sa veramente poco, proviamo a ricostruire quello che è scritto nelle Sacre Scritture in merito.
Santa Virginia Centurione Bracelli, il 15 dicembre di ogni anno si celebra la patrona di Genova. La sua vita e le sue opere. Tutti gli altri Beati della giornata di oggi.
Santa Lucia, oggi 13 dicembre si celebra la santa patrona di Siracusa: onomastico, origine e ricorrenza della martire che protegge la vista e porta i doni ai bambini
Beata Vergine Maria di Guadalupe, il 12 dicembre di ogni anno si celebra la Patrona delle Americhe. In Italia è patrona del comune di Santo Stefano d'Aveto che si trova in Liguria.
San Damaso, papa dal 366 al 384, combatté le eresie, chiese a Girolamo la revisione del testo latino della Bibbia e sostenne con forza il primato di Pietro
Papa San Gregorio III condannò l'iconoclastia e predicò il Vangelo ai Germani. Morì il 28 novembre 741, la sua memoria liturgica si celebra oggi, 10 dicembre.