Esonero contributivo 2023, ecco tutte le agevolazioni per chi assume percettori del reddito di cittadinanza, donne disoccupate e over 50, giovani under 36 e residenti al Sud
Il turismo sembra essere il settore che fa più fatica a trovare lavoratori, nonostante sia quello che ha trainato il Pil del Paese per buona parte dell'anno
Confrontando il reddito da lavoro dipendente e quello di un autonomo, si evince come tra i due, il guadagno al netto sia più vantaggioso per quello assunto
Se la Legge di bilancio non rappresenta una svolta negli interventi a sostegno del lavoro, risultano però interessanti le dichiarazioni del ministro Calderone
Il mercato del lavoro italiano resta contraddistinto ancora da un mismatching tra domanda e offerta che va contrastato con interventi di breve termine e strutturali
Mamme e lavoro, 38 mila donne hanno dovuto scegliere se fare le lavoratrici o le madri contro 15 mila uomini in tutto l'arco del 2021: il report INL mette i brividi