STORIA/ Heydrich, la fine del "boia di Praga" (1942) e il suo alto prezzo
Reinhard Heydrich era considerato tra i più crudeli esponente del nazismo. Fu ucciso in un attentato alleato. Ne valeva la pena?
Due storie con qualcosa in comune: l’avvocato di Al Capone e il primo pilota della Marina americana decorato con la medaglia d’onore del Congresso nella WWII
I recenti fatti di Bucha richiamano alla mente il massacro nella foresta di Katyn (1940) in Polonia durante la Seconda guerra mondiale