Archiviati i referendum sulla giustizia 2022, resta il problema della riforma della giustizia. Ecco a che punto è arrivata la politica in parlamento e dove deve arrivare
Le elezioni comunali sono la spia che il mondo politico, terreno di scontro di interessi tribali e poteri esterni, sta andando verso una disgregazione ulteriore
Quesito 5, Referendum Giustizia 12 giugno riforma del Csm: scheda verde, testo integrale, ragioni del SÌ e del NO. Gli scenari (e il legame con la Riforma Cartabia). L'affluenza definitiva
Quesito n.4, Referendum giustizia 12 giugno 2022: la scheda grigia e il testo integrale. Equa valutazione dei magistrati: ragioni del SÌ e del NO, cosa succede dopo il voto, affluenza
Referendum giustizia 12 giugno 2022 Quesito 3 scheda gialla. Separazione delle funzioni dei magistrati: ragioni del SÌ e del NO. I dati sull'affluenza e gli scrutini
Quesito n.2, Referendum giustizia 12 giugno 2022: scheda arancione e testo integrale. Limitazioni delle misure cautelari: ragioni del SÌ e del NO, cosa succede dopo il voto: l'affluenza
Referendum giustizia 12 giugno 2022, Quesito n.1: la scheda rossa e il testo integrale. Abolizione Decreto Severino: ragioni del SÌ e del NO, cosa succede dopo il voto. Affluenza definitiva
Oggi i risultati delle elezioni comunali. Il centrodestra si impone a Genova e Palermo, in attesa dei ballottaggi a Catanzaro e Verona. Nel centrosinistra "campo largo" sotto stress
Cos'è quorum, significato e cosa accade se non viene raggiunto oggi per i referendum sulla giustizia. Dal 1946 ad oggi è stato raggiunto in 39 quesiti referendari su 67
Come si vota ai Referendum sulla giustizia e alle Elezioni Comunali 2022: schede elettorali, quesiti, preferenze e operazioni di voto il 12 giugno 2022. La nota del Viminale
Quando ci sarà lo spoglio per i 5 Referendum Giustizia e le Elezioni Comunali 2022: risultati, eletti, ballottaggio, tutte le tempistiche del voto di oggi 12 giugno