La vita passa attraverso le parole. Le parole indicano una strada da percorrere, ma per farlo, a scuola, occorrono testimoni vivi e la libertà di poterlo fare
È vero che l'open day è la carta di identità della scuola, perché dice qual è il trend. E c'è da preoccuparsi: una miriade di attività dove la lezione è una perfetta estranea
Con il Pnrr il tema dell'ambiente-scuola come fattore dell'educazione torna in primo piano. Sarà il tema del III Festival nazionale dell'innovazione scolastica
Al Sud, dove la dispersione raggiunge il 28% e per gli studenti lo Stato è un nemico, l'incontro personale con un educatore è l'unica chance di salvarli
Insegnamento di gruppo: in America alcune scuole stanno tentanto un approccio diverso alla scuola, formando classi con più di 100 studenti ed un gruppo di docenti a fare lezione
Lezione di storia sul conflitto in Ucraina. Alla fine tutti restano della propria idea. Ma poi una discussione aiuta a far capire che “la guerra è che non ti interessa più il destino dell'altro”
In un liceo alcuni ragazzi sono stati sospesi perché sorpresi con la vodka durante la ricreazione. Troppe regole, troppi controlli a scuola. Ai giovani serve una compagnia adulta vera
Scuola o università, ogni scelta può essere il più grande limite o la più grande opportunità. Il discrimine sta nella fedeltà o meno al proprio desiderio