Davvero l'eredità di don Giussani sta soprattutto in un metodo, e non, piuttosto, nell'incontro con Cristo reale e presente, che rivela l'uomo a se stesso?
Indi Gregory, il sostegno di Comunione e Liberazione alla bambina e alla sua famiglia: "Accompagnare chi soffre con amore e cura, giusto spendersi in ogni modo". Il coraggio della speranza
Dal podcast all'Università Cattolica: “Il senso religioso" di Don Luigi Giussani, la testimonianza cristiana e il carisma “che risveglia e libera”. Il commento dell'arcivescovo Delpini
Cl, Comunione e Liberazione, accoglie l'invito del Patriarca Pizzaballa di digiuno e preghiere in favore di Israele: il commento del presidente Davide Prosperi
Comunione e Liberazione aderisce alla giornata di preghiera e digiuno per la pace in Israele, martedì 17 ottobre 2023: Davide Prosperi “solo Dio dona la vera pace”
Un viaggio in Turchia e nella sua regione più preziosa per la fede cattolica dopo la Terra Santa: la Cappadocia. Là dove il cristianesimo fu adolescente
Il Pellegrinaggio a Piedi al Santuario della Madonna del Sangue di Re organizzato dalla Fraternità della Diocesi di Novara: il programma di domenica 24 settembre 2023, orario e ritrovo
Il suo arretramento sembra reale, i giovani sono disinteressati e l'astensione aumenta. E tuttavia la democrazia non è solo un involucro: ci riguarda come persone
Ricomincia la scuola. Insegnare è introdurre gli allievi nella ricchezza della realtà, dove tutto è segno e "rimanda" ad altro. E questa avventura avviene in compagnia
Camminata per la pace in Ucraina, oggi 7 settembre a Milano: la Chiesa con Comunione e Liberazione e i movimenti pregano assieme a Mons. Delpini. Info, orari e significato dell'iniziativa
Chiesa di Milano organizza un cammino per la pace in Ucraina, giovedì 7 settembre 2023: partecipa anche Comunione e Liberazione con preghiera finale dell'arcivescovo Delpini
Aldo Moro dopo il ’68 frequentò Cl. Sperava in giovani che ridessero slancio a una politica di ispirazione cristiana. Oggi al Meeting incontro sullo statista
“La genialità pedagogica di Don Giussani”, l'incontro oggi 22 agosto al Meeting Rimini 2023 in diretta video streaming dalle 12. Intervengono i prof. O'Malley, Di Martino e Scholz-Zappa
Charles Péguy e Don Luigi Giussani al Meeting di Rimini: la mostra, l'incontro e la fede. Renato Farina: “aiutano a vivere contro la noia di un mondo senza Gesù”
Occorrono gesti concreti e scelte condivise per costruire ovunque una cultura di pace, fondata sull'incontro. Il messaggio di Papa Francesco al Meeting