La Cina è prima al mondo per le emissioni prodotte: l'allarme arriva da Hoekstra, commissario europeo all'Azione climatica, che esorta Pechino a prendere contromisure
Cina alimenta le rivolte in Myanmar contro il governo militare golpista, accusato di aver supportato alcune famiglie criminali che sfruttano i cinesi per alcune attività illegali
La Cina esclude un nuovo coronavirus come causa dell'epidemia di polmonite tra i bimbi: “influenza e fattori patogeni già noti”. Resta l'allarme dell'OMS: tutti gli scenari
Parlare di piazza Tienanmen in Cina è diventato un vero e proprio tabù, ma i familiari delle vittime dopo 34 anni continuano a chiedere giustizia al governo, che non risponde
Cosa sta succedendo in Cina con il dilagare dell'epidemia di polmonite tra i bambini: le richieste di dati dall'OMS, la risposta non immediata di Pechino e le differenze col Covid
Polmonite sconosciuta fra bimbi: secondo la Cina è dovuta alla fine delle limitazioni imposte durante la pandemia da covid, ma l'Oms ha chiesto chiarimenti ed indagini approfondite
La Cina potrebbe raggiungere gli obiettivi green di net zero molto prima dell'Europa, il fine è quello di trasformare le industrie per raggiungere la neutralità ed evitare la Carbon Tax
"Cina sta chiudendo centinaia di moschee", l'allarme lanciato da Human Rights Watch (HRW). Ma Pechino si difende dalle accuse di sinizzazione: "Combattiamo estremismo religioso"
La Cina vuole risolvere definitivamente la questione palestinese, appoggiando una giusta trattativa per la pace tra Israele e Hamas, coordinata in un vertice odierno dei paesi Brics
Libia: la Russia vuole accrescere la presenza militare, la Cina vuole ricostruire Derna. Gli Usa (e l’Italia) pensano a un Paese unito, riavvicinandosi ad Haftar.
Le ultime notizie sulla guerra in Medio Oriente: raid Israele contro Gaza, la situazione sempre più instabile nell'area. Usa vicini all'accordo sugli ostaggi, ONU “no occupazione Striscia”
Joe Biden, secondo il filosofo Walzer, ha fatto bene a dare del dittatore a Xi Jinping perché gli ha lanciato un messaggio chiaro e preciso, frutto di una scelta diplomatica
Kishida, primo ministro giapponese, incontra Xi Jinping: tra i due un dialogo di più di un'ora su vari temi. Resta però il disaccordo sulle acque di Fukushima