POLITICHE ATTIVE/ Le ragioni di una riforma che serve all’Italia
Le politiche attive del lavoro in Italia continuano a essere poco utilizzate e il Programma GOL rischia di rivelarsi deludente
Le politiche attive del lavoro in Italia continuano a essere poco utilizzate e il Programma GOL rischia di rivelarsi deludente
Il mercato del lavoro sta attraversando un momento positivo, ma continuano a mancare lavoratori con competenze Stem
L'Agenzia nazionale per le politiche attive è stata chiusa, ma senza impostare una struttura che serve al mercato del lavoro ...
Per il nuovo Presidente, la Cdo vuole essere un luogo in cui imprenditori e aziende possano essere accompagnati nelle sfide ...
I dati Excelsior-Unioncamere relativi al mese di febbraio mostrano che ci sono diverse imprese che non riescono a trovare i ...
Federalberghi ha presentato undici videointerviste per suscitare l'interesse dei giovani a intraprendere un percorso lavorativo nel turismo
Il nostro Paese rischia di crescere troppo poco. Servono investimenti e politiche che possano far aumentare la produttività
Il micro-learning tipico delle App di apprendimento si sta imponendo sempre di più sulla scena della formazione aziendale e delle ...
Tra pochi giorni scadrà il termine per l'iscrizione alla scuola secondaria superiore, ma è vicina anche la scelta post-diploma
In Italia è partito il Supporto per la formazione e il lavoro, che ha sostituito il Rdc. Servono, però, anche ...
Quelle 30 ore dedicate a orientare sono una sfida impegnativa per i docenti. La vera svolta sarebbe che i giovani ...
In attesa dell'approvazione definitiva dell'Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale, il Mim ha dato il via a una sperimentazione
Il tasso di occupazione in Italia è ai massimi. Ma non ci si può accontentare di questo: bisogna colmare alcune ...
P.IVA: 06859710961