Tutti gli articoli
IDENTITÀ DIGITALE/ Le ragioni che spingono al passaggio da SPID a CIE
Alcuni provider hanno deciso di far pagare il servizio SPID. Il che porta a una riflessione sul sistema di identità ...
Codice della Strada: incidenti diminuiti del 4,7%/ I dati di maggio: “47 vittime in meno rispetto al 2024”
L'ultima rilevazione del MIT conferma gli effetti del Codice della Strada: a maggio il totale degli incidenti è diminuito del ...
PAPA & INTELLIGENZA ARTIFICIALE/ Le carte di Leone XIV per un dialogo globale sull’etica dell’IA
Leone XIV intende affrontare una sfida radicale e trasversale, che è quella portata dall'intelligenza artificiale
FRANCESCO E L’IA/ Il richiamo a non lasciare che siano gli algoritmi a dominare la vita
Papa Francesco lascia un'eredità importante anche per quel che riguarda il suo approccio all'Intelligenza artificiale
PIANO D’AZIONE SULL’AI/ La strategia che dimentica i limiti dell’Ue
La scorsa settimana è stato varato dalla Commissione europea il Piano d'azione sull'AI, che appare fin troppo ambizioso
DDL IA/ Le mosse per regolamentare l’Intelligenza artificiale mettendo al centro l’uomo
Pochi giorni fa il Senato ha approvato il Disegno di legge sull'intelligenza artificiale. Vediamone i principali contenuti
SCENARIO AI/ La strategia Usa dietro la scelta di non firmare la dichiarazione di Parigi
La scorsa settimana si è tenuto un Summit internazionale sull'AI a Parigi. Gli Usa non hanno firmato il documento finale
IA & POLITICA/ Cosa cambia con la svolta di Trump
Tra i suoi primi provvedimenti da Presidente degli Stati Uniti, Trump ne ha dedicato uno alla regolamentazione dell'IA
INTELLIGENZA ARTIFICIALE/ Disuguaglianze e sorveglianza, i rischi dell’IA da scongiurare
L'Intelligenza artificiale ha il potenziale di trasformare la società contemporanea in maniera significativa. Per questo deve essere antropocentrica
CYBERSECURITY/ Le opportunità e i rischi di “affidarla” all’intelligenza artificiale
Le strategie di cybersicurezza potrebbero essere presto influenzate dagli sviluppi dell'IA generativa e della tecnologia quantistica
DOSSIERAGGI/ Un’arma di intelligence politico-economica da disinnescare con più mosse
I recenti casi di dossieraggio rappresentano una buona occasione per dar adito ad alcune brevi riflessioni
AI & POLITICA/ Le strategie del G7 per rendere più etica l’intelligenza artificiale
Martedì si è tenuta a Cernobbio la riunione del G7 su Tecnologia e digitale, in cui si è discusso anche ...
OPENAI LANCIA O1/ I pericoli dell’IA che “pensa”
OpenAI ha ufficialmente lanciato o1, un tipo di Intelligenza artificiale che desta qualche preoccupazione tra gli esperti
DUROV/ La quarta “guerra crypto” che ha messo Telegram nel mirino di alcuni governi
Ecco perché il design programmatico di Telegram ha messo la creatura di Durov al centro dell'ultima guerra per il controllo ...
SEARCHGPT/ L’errore al debutto che lascia Google in vantaggio nelle ricerche online
OpenAI ha lanciato SearchGPT, un tool innovativo per le ricerche online che sfrutta l'IA. Google resta, però, in netto vantaggio ...
MICROSOFT DOWN/ La fragilità delle infrastrutture digitali nel mondo “perfetto” di IA, Iot e cloud
Ieri un problema nel software di CrowdStrike ha causato problemi a livello globale per banche, aeroporti e persino trasmissioni media
AI & POLITICA/ Le sfide e le prospettive ricordate dal Garante della privacy
Nella Relazione del Garante della privacy si parla anche di intelligenza artificiale e vi è anche una specifica richiesta al ...
PAPA AL G7/ Il fascino dell’AI e il “potere” da lasciare in mano all’uomo
Ieri il Papa ha parlato davanti ai grandi del mondo di un tema di grande attualità e rilevanza globale: l'intelligenza ...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE/ Anche l’irrazionalità divide uomo e macchina
Alcuni studi recenti hanno cercato di valutare i processi di razionalità e i pregiudizi cognitivi presenti in sette grandi modelli ...
UE vs META/ La “minaccia” per le Big Tech dietro la scelta di Bruxelles
La Commissione europea ha perto un procedimento formale indirizzato a Meta, che potrebbe rappresentare una "minaccia" sistemica per le grandi ...
IA & POLITICA/ I rischi che il Ddl del Governo cerca di neutralizzare
Con il Ddl sull'Intelligenza artificiale si è cercato un non facile equilibrio tra innovazione tecnologica e protezione dei diritti individuali ...
IA & POLITICA/ Le conseguenze dell’accordo tra Usa e Uk (anche per l’Italia)
Lo scorso 1° aprile Stati Uniti e Regno Unito hanno firmato un memorandum d'intesa storico sulla sicurezza dei test riferiti ...
IA & POLITICA/ Le 6 macro-aree su cui puntare in Italia per un modello antropocentrico
Il Governo italiano sta predisponendo un nuovo provvedimento di legge sull'Intelligenza artificiale complementare all'AI Act europeo
SORA/ L’AI che crea video e ricorda il bisogno di regole globali
Una decina di giorni fa OpenAI ha svelato Sora, un modello di intelligenza artificiale rivoluzionario in grado di generare video ...
CHIP DI MUSK IMPIANTATO IN UN CERVELLO/ La finta realtà che mischia uomo e macchina
Si è parlato molto dell'impianto di un primo chip wireless nel cervello umano da parte di Neuralink, società fondata da ...
SPILLO/ Se la sicurezza economica dell’Ue passa (anche) dall’intelligenza artificiale
La scorsa settimana la Commissione europea ha adottato cinque iniziative per rafforzare la sicurezza economica dell'Ue
AI & DAVOS/ La nuova spinta a una regolamentazione globale
Al World economic forum di Davos si è parlato anche di Intelligenza artificiale e del suo sviluppo, con l'intervento di ...
SCENARIO AI/ Le scelte che gli Stati non potranno rimandare
È passato un anno dal lancio di ChatGPT e il rapido sviluppo dell'Intelligenza artificiale pone già sfide ineludibili ai decisori ...
CYBERSECURITY/ Le sfide del 2024 tra corsa agli armamenti, AI e attacchi alle reti Iot
Il panorama delle minacce cibernetiche continua a evolvere rapidamente. Vediamo cosa dobbiamo aspettarci per il 2024
TECH & FINANZA/ Il tentativo di Apple dopo il “divorzio” con Goldman Sachs
Apple ha deciso di concludere la collaborazione avviata nel 2019 con Goldman Sachs. Cupertino vuol rafforzarsi nel settore fintech