Adrian Pabst ha studiato economia alla Peterhouse di Cambridge e ha poi conseguito il Master in Studi Europei alla London School of Economics. Ha studiato e lavorato a Parigi, conseguendo la laurea in Scienze Politiche e, in seguito, il diploma in Teologia e Filosofia all'Istituto cattolico di Parigi. Rientrato a Cambridge, si è laureato in Teologia e studi religiosi, completando gli studi nel 2006 con il PhD in Filosofia delle Religioni. Pabst ha insegnato all’Università di Nottingham ed è ora docente di Politica all'Università del Kent e visiting professor presso l’Institut d'Etudes Politiques di Lille, Francia
Adrian Pabst studied economics at Peterhouse, Cambridge before moving on to the London School of Economics and Political Science for a Masters in European Studies. He has studied and worked in Paris, gaining an MPhil in Political Thought, and a two-year diploma in Theology and Philosophy at the Institut Catholique de Paris. Back at Cambridge, he obtained an MPhil in Theology and Religious Studies and completed his PhD in Philosophy of Religion in 2006. From 2007 to 2009, he was a temporary lecturer and then a Leverhulme Research Fellow at the University of Nottingham. Pabst is now a lecturer in politics at the University of Kent in the UK, and a visiting professor at the Institut d'Etudes Politiques de Lille (Sciences Po), France.
TUTTI GLI ARTICOLI
Per ADRIAN PABST le idee contenute nell'enciclica Caritas in veritate di Benedetto XVI sono un vero e proprio programma (economico, ma non solo) per uscire dalla crisi
Ieri si è insediato un nuovo governo britannico dopo l’alleanza tra Conservatori e Lib-Dem. ADRIAN PABST ci spiega come cambia a questo punto il Regno Unito
Lo scandalo della pedofilia ha ridato vigore a pensatori progressisti nemici della Chiesa. ADRIAN PABST, anglicano, difende Benedetto XVI, vero avversario della "dittatura del relativismo"
ADRIAN PABST, studioso e opinionista di religione anglicana, difende il Papa da quelle che chiama «deliranti speculazioni del sensazionalismo tipico di certi media»
Negli ultimi due mesi i rapporti tra le tre maggiori Chiese cristiane si sono svolti in una direzione promettente, forse più che in cinquant’anni di dialogo progressista
Sono molte le persone inglesi che si lamentano del fatto che la legge, secondo la quale il suicidio assistito è illegale, abbia forzato la gente ad andare all’estero per poter morire
Con l’ascesa al trono di Enrico VIII, in Inghilterra nacque il capitalismo. Inoltre si cominciarono a spezzare i legami tra moneta e beni reali, dando vita alle prime bolle speculative della storia
Mosca può unire il bastone delle sanzioni economiche e politiche contro il regime iraniano con la carota del sostegno finanziario e tecnologico allo sviluppo dell’industria energetica iraniana. Un intervento che potrebbe essere determinante
Se attuati insieme, conversione dei debiti e monetizzazione offrono all’Occidente una soluzione più efficace per uscire dalla situazione difficile in cui si trova