Laureata in Scienze Geologiche, ha collaborato con professionisti di diverse discipline per affrontare in modo integrato le problematiche legate allo sviluppo del territorio e alla difesa dai rischi naturali. Ha partecipato anche alla fondazione delle associazioni L’Umana Dimora, per le tematiche ambientali, e Creative Discipline, attiva nel settore della tecnologia. In qualità di dirigente presso la Regione Lombardia, si è impegnata nella promozione della collaborazione con altri enti e con associazioni professionali e imprenditoriali, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e la competitività del territorio lombardo. La sua attività si è estesa anche a livello europeo, attraverso la gestione dei fondi strutturali. Ha ricoperto il ruolo di presidente del Comitato Nazionale dei programmi Interreg Spazio Alpino ed ESPON, e quello di vicepresidente nella rete di città e regioni metropolitane METREX.
Tutti gli articoli
PROTEGGERE IL PATRIMONIO FORESTALE DELLE ALPI/ Un progetto secondo 3 linee d’azione: ecco le soluzioni
Foreste alpine da salvare: il progetto Forest EcoValue unisce 5 Paesi per gestione sostenibile e servizi ecosistemici.