Aldo Tropea, nato a Biancavilla (Catania) nel 1946, si è laureato in Filosofia nell’Università Cattolica di Milano. Ha insegnato Italiano e Storia negli istituti superiori e dal 1985 è stato preside di un istituto commerciale, partecipando alla fase fondativa del progetto Igea e del progetto Autonomia. È autore di testi scolastici di italiano per il biennio e per il triennio e di saggi sulla dirigenza scolastica. Dal 1999 al 2002 è stato segretario generale dell’IRRE Lombardia. Successivamente ha costituito il punto di riferimento per i progetti scuola-lavoro e di educazione degli adulti presso l’Ufficio scolastico Regionale. Dal 2006 è presidente del Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici (ANDIS). In pensione da qualche mese, coordina la rete regionale lombarda delle scuole per l’alternanza e l’impresa formativa simulata. Feed Rss
Il decreto 104 in corso di approvazione in Parlamento "evoca una serie di temi cui non sembra corrispondere una visione organica di insieme". ALDO TROPEA (Andis)
ALDO TROPEA (Andis) fa una proposta in cinque punti per risolvere il problema della formazione degli adulti, bloccato da un Rregolamento al palo, quello sui Centri provinciali (Cpia)
ALDO TROPEA (Andis) riassume il dibattito di questi giorni intorno alle parole - anche recenti - di Berlusconi. con alcuni nota bene sul tema della valutazione di prof e scuole
ALDO TROPEA (Andis) interviene nel dibattito sulla pubblicazione dei dati Invalsi. Valutare è doveroso, ma esiste il rischio di un uso unilaterale dei dati disponibili. Come fare per evitarlo