Nato a Milano nel 1966, laureato a pieni voti in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1991, lavora come avvocato a Milano. Appassionato di musica rock e d’autore straniera e italiana, è collaboratore dal 1992 del magazine italiano dedicato ai Genesis “Dusk”. Ha scritto l’appendice dedicata ai concerti del gruppo relativa al periodo 1978-1998 nel libro di Mario Giammetti “Genesis – Il fiume del costante cambiamento” (Editori Riuniti 2004) e l’appendice “Una persona dentro ed oltre le mura del suono” nel libro di Mario Giammetti “Tony Banks – Man of Spells” (Edizioni Segno 2006). Dal 2011 è anche collaboratore in veste di critico musicale del sito musicale online “Estatica – enciclopedia della musica italiana”. Feed Rss
La friulana Martin prende per mano la metà friulana di Pasolini, per incontrarsi anche musicalmente con i tratti distintivi di svariate realtà locali, Calabria, Veneto, Sicilia e Piemonte tra le altre
Patrizia Laquidara torna con un nuovo disco dopo quasi otto anni dall'ultimo lavoro, ma nel frattempo ha percorso diversi progetti. La recensione del nuovo lavoro discografico
Viene pubblicato oggi un disco di un concerto tenuto originariamente nel 1980 del gruppo irlandese dei Clannad, per celebrare i cinquant'anni di un locale particolare. ALESSANDRO BERNI
Alla riscoperta di un esistente che non smette di alimentare e far stupire delle cose della vita. Il nuovo disco di Serena Finatti, la recensione di ALESSANDRO BERNI
Una cantautrice come Paola Rossato ci porta nell’estrema frazione dove i fermenti artistici del Friuli ancora non si erano avventurati. La recensione di ALESSANDRO BERNI
A cinque anni di distanza dal suo ultimo disco, torna Nathalie e ancora una volta dimostra di essere slegata dalle logiche commerciali di chi gestisce la musica. ALESSANDRO BERNI
Tra musica iberica, classica, popolare, jazz e altri un duo chitarristico (Marco Di Meo e Roberto Gargamelli) rilascia un innovativo esempio di uso delle chitarre. ALESSANDRO BERNI
Una sorta di veglia liturgica, registrata all'interno di alcuni edifici religiosi, è il bellissimo e oscuro nuovo disco della cantautrice piemotnese Carlot-ta. ALESSANDRO BERNI
Dopo aver dato ottima prova di sé all'ultimo festival di Sanremo, l'ex bassista dei Pooh Red Canzian pubblica il suo terzo album solista. La recensione di ALESSANDRO BERNI
L’irriducibile “Innominato” della musica si libera della coperta di Linus di orchestra, direttori e arrangiatori per andare in trincea come arrangiatore aggiunto. ALESSANDRO BERNI
La struttura è quella del trio – con Pierpaolo Principato al piano e Marco Siniscalco al basso - cui si aggiunge in metà dei brani il sax di Nicolas Kummer. ALESSANDRO BERNI
Pagelle Sanremo 2018, terza serata del Festival: i voti di ospiti, cantanti e dei conduttori che hanno calcato il palco dell'Ariston. Promossa Michelle Hunziker e Cladio Baglioni.
Canzoni che a Sanremo non hanno goduto del successo, ma che meritano di essere ricordate perché non è il successo che le rende belle. Il disco di Patrizia Cirulli. di ALESSANDRO BERNI
Un concept per vie traverse, mimetizzate, diagonali, che sembra sì fuoriuscito dai temi del disco, un po’ per velleità letteraria un po’ per gioco: torna L'Aura. ALESSANDRO BERNI
Il nuovo disco “Invisibili Realtà”, probabilmente il migliore realizzato come solista dall’ex bassista de Le Orme, Aldo Tagliapietra. La recensione di ALESSANDRO BERNI
Un bel disco di musica italiana fa incrociare per una volta ancora le strade di due talenti di un’arte senza tempo, Monica P e Antonio Gramentieri. ALESSANDRO BERNI
Una celebrazione dell’energia liberatoria e ansiolitica del gesto amoroso nel nuovo disco della cantautrice anglo-indiana Nerina Pallot. Ce ne parla ALESSANDRO BERNI
Jazz, rock, anima prog: tutto questo si ascolta nell'ultimo ambizioso lavoro d Lorenzo Feliciati, strumentista di vaglio, che si circonda di grandi nomi della musica. ALESSANDRO BERNI
Lei è la friulana Rebi Rivale (nome d'arte di Roberta Bosa), ennesimo prodotto offerto da una terra che in questi anni ha regalato molto. di ALESSANDRO BERNI
Gli Everything Everything lanciano strali e missili concettuali alle follie del potere e dell’egoismo, ma alla loro stralunata e indomabile maniera. ALESSANDRO BERNI
Il nuovo disco della cantautrice Nicole Atkins è un salvifico passo indietro al termine di una lotta con l’ “altra lei” esorcizzata nel titolo del disco. La recensione di ALESSANDRO BERNI
Dal Molise dimenticato dai più uno dei migliori esempi di musica popolare non solo italiana. Frida Neri è la voce dell'estate 2017. La recensione di ALESSANDRO BERNI
“FSK” (quasi una sigla del loro nome) è il risultato di un percorso mirato che dalla loro Sicilia li porta a lambire il prog rock e il post rock, la recensione di ALESSANDRO BERNI
Una manipolazione di stili e generi ad opera di un gruppo di musicisti vicentini di stanza in Olanda. E' il disco di esordio dei Syncage, vicentini trapiantati in Olanda. ALESSANDRO BERNI
Una singolare e contagiosa forma di gioia e di alchimia tra musicisti appassionati e sempre in sfida con se stessi, il nuovo disco de Il Tempio delle Clessidre. ALESSANDRO BERNI
La Differenza”, bel disco di pop fatto a regola d’arte ma senza malizie. Chiara Ragnini fa ricorso al sostegno dei fan, ma la classe non ne perde. La recensione di ALESSANDRO BERNI
Passata innosservata, la canzone Senza un perché di Nada grazie all'inclusione nella serie televisiva The young pope è andata in cima alla classifica. ALESSANDRO BERNI
Ristampato il secondo disco, che risale al 2005, della band siciliana che ha rinnovato il linguaggiodell'art rock, proponendosi tra le migliori novità italiane. ALESSANDRO BERNI
Ironia, nostalgia, malattia: nessuno come la splendida Aimee Mann sa indagare i luoghi del conflitto interiore con un sorriso. Lo dimostra il nuovo disco. di ALESSANDRO BERNI
Nel giorno del quarto anniversario della scomparsa di Enzo Jannacci, i suoi ex musicisti e tanti allievi cresciuti con lui si sono esibiti al Conservatorio di Milano. ALESSANDRO BERNI
Ha scritto monumenti della canzone internazionale come L'immensità: torna con un nuovo disco Don Backy, uno dei grandi della musica italiana di sempre. di ALESSANDRO BERNI
E' Lele il vincitore delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017 con il brano Ora mai. I big si preparano alla finalissima. Eliminati Albano, Giusy Ferreri, Ron e Gigi D'Alessio
E' scomparso l'ex bassista dei King Crimson, trai protagonisti dell'era migliore della band inglese, amico rivale di Greg Lake anche lui scomparso di recente. Il ricordo di ALESSANDRO BERNI
Vengono da Modena e il nome che si sono dati - Barock Project - svela con la massima onestà e trasparenza il loro manifesto artistico. La recensione di ALESSANDRO BERNI
Una figura vestita di nero che canta il dolore della perdita e la possibilità di rinascita. Lisa Hannigan ha confermato le sue più alte qualità. La recensione di ALESSANDRO BERNI
Hamid Grandi, Alessandro Santaniello e Giovanni Rosina hanno dato vita a un progetto musicale collaborativo, dal nome 21Uno. Ecco il loro primo disco. ALESSANDRO BERNI
Corinne Bailey Rae torna alla musica dopo un periodo di silenzio, lei che era stata lanciata nello star system come una nuova Billie Holiday. La recensione di ALESSANDRO BERNI
Reduce dal bell’esordio di due anni orsono con “Anche Oggi Piove Forte …” Agnese Valle, cantautirce e clarinettista ormana, presenta il suo secondo lavoro. di ALESSANDRO BERNI
Spesso si parla di canzoni come poesie, la cantautrice milanese Patrizia Cirulli ci ha provato davvero incidendo versi di poeti di ogni epoca. La recensione di ALESSANDRO BERNI
Angelica Lubian, udinese d’assalto, tra le migliori scoperte in anni recenti del defunto e meritorio “underground talent” Demo di RadioRai. di ALESSANDRO BERNI
Da Houston capitale del Texas arriva una nuova speranza del cantautorato americano, la brava e bella Lera Lynn. Ce ne parla ALESSANDRO BERNI che recensisce il suo ultimo disco