Amedeo Costabile ha conseguito nel 2006 la Laurea magistrale con lode in Scienze Politiche e nel 2010 ha ottenuto il titolo di Dottore di ricerca in Filosofia Politica e Storia delle Dottrine Politiche presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2013 ha conseguito la Laurea magistrale con lode in Storia e Società e nel 2015 ha ottenuto l'abilitazione alla docenza per le scuole secondarie di II grado nella classe di concorso Filosofia e Storia con voto 100/100. Dall' a.s. 2016/2017 è docente di Filosofia e Storia presso il Liceo Scientifico Talisio Tirinnanzi di Legnano. Autore di numerosi articoli su riviste scientifiche, ha pubblicato diversi saggi tra cui 'La contemplazione della bellezza, la rivelazione della persona', 'Il principio personalista e comunitario nel pensiero di Jacques Maritain'. Feed Rss
La rivista LineaTempo dedica il suo ultimo numero a "La sfida antropologica nella civiltà della tecnica". L'uomo è superato? Le grandi questioni che smentiscono questa ipotesi
Altiero Spinelli (1907-1986) fa parte di quella generazione di politici italiani che nel 900 ci ha visti fungere da laboratorio politico di idee originali
Il nuovo numero della rivista di cultura e storia Linea Tempo è dedicato al tema dei diritti umani, alla loro tenuta e al loro sviluppo nel pieno del cambiamento d'epoca che stiamo vivendo
Il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti ha affermato di aver ripristinato la traccia di storia nelle prove scritte di maturità. Una iniziativa che colma una lacuna nazionale
Il nuovo numero di Lineatempo è dedicato alla parabola di una stagione nata da un desiderio autentico di liberazione e finita nella radicalizzazione ideologica
Oggi papa Francesco eleverà Paolo VI agli onori degli altari. Un grande maestro della fede in questo nostro tempo, segnato da un antropocentrismo senza Dio. AMEDEO COSTABILE
Il 30 giugno del 1968, al termine dell’Anno della fede, Paolo VI recitò un testo destinato a fare storia, il "Credo del popolo di Dio". Ne ricostruisce la genesi AMEDEO COSTABILE
"Lineatempo" ha riflettuto nel nuovo numero in uscita sull'anniversario della fine della Grande guerra e sui progetti di unificazione del popolo italiano. AMEDEO COSTABILE