L’espansiva strategia geopolitica della Cina sembra aver costretto sulla difensiva Washington e costituisce un elemento di divisione con l’Europa
La Brexit sta ponendo in rilievo molti problemi interni all’Ue, dove l’Italia potrebbe giocare un ruolo rilevante, se la classe politica ne fosse capace
Le convulsioni politiche che agitano l’Italia e Regno Unito sembrano precludere a un riassetto dell’Europa post Unione Europea
Il memorandum firmato dal governo con la Cina ha suscitato accese polemiche in Italia e irritazione nella Ue e in Usa. Sarebbe però bene guardare anche in casa degli altri
Le più grandi banche di Danimarca e Germania, Danske Bank e Deutsche Bank, sono indagate per riciclaggio di capitali di dubbia provenienza
La procedura di uscita dell’Uk dall’Ue va completata entro il 29 marzo, ma una decisione della Corte di Giustizia europea può rimettere tutto in discussione