Matilda, il bulldog di Chiara Ferragni, ha più followers di Alba Parietti. Dibattito a sinistra: la corrente femminista chiede pari dignità a quella animalista
Non tutto il cinema è stato chiuso con il lockdown. Nuove sceneggiature sono già pronte per la prossima stagione: dal “Paziente zero inglese” a “RoboCov”
Con il marchio FicosecCovid-19 arriva un catalogo di novità tra l’utile e il futile per vivere la fase 2. A cominciare da un imperdibile calendario di Diletta Leotta
E’ senza dubbio la parola “congiunti” a caratterizzare la fase 2 dell’emergenza coronavirus. Ma chi sono? L’aneddoto del salumiere ci aiuta a scoprirlo
Uno studio ha dimostrato l’efficacia del resveratrolo, anti-ossidante presente nel vino. Così sconfiggeremo il coronavirus con un bel bicchiere di BarbaresCovid-19?
Dopo il messaggio di Cairo su Instagram, gruppi editoriali in fermento. In edicola arriveranno nuovi giornali: “Al Sole 24 Ore”, “Abitare col Playboy”...
Dopo l’emergenza coronavirus nulla sarà più come prima. Anche nello sport. In una gara di staffetta, per esempio, il testimone andrà lavato prima di ogni passaggio
La quarantena ci obbliga a evitare bar e ristoranti per ridurre i contatti ravvicinati. Con ricadute sulle abitudini quotidiane. A cominciare dalla tavola
Stasera si apre il Festival di Sanremo. A calamitare l’attenzione, la rinascita dei Ricchi e Poveri, il naso di Amadeus e ben 10 vallette. Ah già, poi ci sono anche le canzoni...
Il NYT ha scelto il Molise fra le 52 mete turistiche del 2020. Una regione ricca di storia. Da visitare i suoi borghi, come Scapoli, abitato solo da aitanti giovanotti…
Dopo le Sardine, siamo circondati da amorevoli ottimisti senza se e senza ma, disposti a credere a tutto. Perché allora non fondare il Movimento dei Boccaloni?
Se sui regali di Natale siete a corto di idee, il nostro consiglio è: consultare il Catalogo Ficosecco 2021 (l’anno non c’entra, è il numero di pagine…)
Più siete (a lavorare), meglio stiamo. Meno siamo (a fare i fannulloni), meglio stiamo. E la lotta alla disoccupazione si fa anche con i percorsi di studio più strampalati