Cristiano Spazzali lavora da oltre 30 anni nel settore del turismo, dello sport e dell'aviation. E’ un esperto di trasporti aerei. Ha ricoperto il ruolo di Direttore commerciale e marketing del Torino Calcio sotto la gestione Cimminelli, ha collaborato con varie compagnie aeree e aeroporti, ed è stato Direttore generale di Azzurra Air. Attualmente lavora nel settore aeronautico ed alberghiero. (LinkedIn) | Feed Rss
ITA contesta ad Aeroitalia l'uso di un marchio del tutto simile a quello di Alitalia e resta sempre in attesa dell'ingresso ufficiale di Lufthansa nell'azionariato
Il Giudice del Tribunale del Lavoro di Roma ha disposto la reintegra di 185 ex lavoratori Alitalia in ITA. Lufthansa resta però ottimista sull'operazione
L'Aeronautica Militare, che è parte lesa, ha fornito ampia collaborazione alla Procura della Repubblica di Velletri per l'identificazione dei responsabili
Malpensa, Linate e Orio al Serio: un'analisi approfondita del traffico passeggeri nel 2022 e l'impatto della strategia di Lufthansa sull'industria aerea italiana
Sembra che Lufthansa sia pronta a compiere delle scelte che avvicinerebbero l'accordo per rilevare il 40% di ITA, che potrebbe essere chiuso già il 21 aprile
Per chiudere l'accordo e acquisire una quota di ITA, Lufthansa chiede al Governo garanzie per non trovarsi coinvolta in grane riguardanti le passate gestioni
Lufthansa sembrerebbe voler rimandare l’ingresso in ITA di sei mesi, sia per valutare la situazione finanziaria della compagnia che l’andamento di azioni legali
Il destino di ITA è ormai segnato. Si è aperto quindi il toto nomine per i ruoli dirigenziali e i sindacati cercano di ottenere aumenti salari prima dell'arrivo di Lufthansa
Il Mef ha siglato una lettera di intenti con Lufthansa per la cessione di una quota di ITA. Servirebbe, però, un po' di chiarezza su alcune scelte della compagnia
Cosa pensa di fare nel breve periodo il consorzio Certares? Ita ha tre problemi: aumentare la flotta, ripensare il revenue per mq e decidere chi guiderà la compagnia
Cessione di Ita: il governo ha deciso all’ultimo minuto per il consorzio Certares, Delta e Air France-Klm. Sconfitta la cordata super-favorita formata da Msc-Lufthansa
Ieri un Airbus A330 di ITA ha dovuto far rientro a Fiumicino per un problema tecnico. Intanto ex lavoratori di Alitalia hanno fatto ricorso al Tribunale di Roma
Il Governo potrebbe trasformare il piano di ITA da tutti ritenuto insoddisfacente in uno che invece si potrebbe definire di vero rilancio per il trasporto aereo in Italia
Dal punto di vista commerciale il network di ITA, che nasce troppo piccolo, presenta alcune debolezze destinate da subito a penalizzare traffico e fatturato
Cosa succederebbe se ITA non dovesse aggiudicarsi il marchio Alitalia? Intanto ITA non ha lasciato gli slot di Linate. Si va verso una futura alleanza con Lufthansa?