Cristina Balotelli è giornalista e vive a Londra dal 2011. Lavora per una società della City dal 2016, come responsabile della strategia editoriale per l’Italia. Sempre a Londra, ha lavorato 4 anni per il gruppo Financial Times, scrivendo di investitori istituzionali europei e facendo video interviste con esperti d’investimenti. A Milano è stata per 10 anni giornalista di 24 Ore Tv, Radio 24 e Il Sole 24 Ore, dove si è occupata prevalentemente di esteri. Ha fatto corrispondenze da zone di guerra in Israele, Libano e Afghanistan.
Il caso Cummings scuote la Gran Bretagna. Il braccio destro di Johnson ha violato le regole del lockdown, ma non vuole dimettersi e Johnson lo protegge
Il Regno Unito è in piena lotta contro il virus. Un veterano simbolo della WWII ha raccolto più di 23 milioni di sterline per la sanità. Che è in difficoltà estrema
Boris Johnson si è aggravato ed è in terapia intensiva. Le sue deleghe sono state assunte dal vice Dominic Raab. Una doccia fredda su un paese che non osserva il lockdown
Boris Johnson in un drammatico discorso alla televisione inglese ha lanciato un grido "dovete stare a casa!". Scattano le misure restrittive, il Regno Unito chiude. Tra gli errori.
Boris Johnson ha tirato fuori il bazooka annunciando un pacchetto di misure anti-coronavirus eccezionali per dare ossigeno all’economia britannica: 350 mld di sterline alle imprese
In Uk scarseggiano ventilatori e mascherine contro il coronavirus. Il sistema sanitario nazionale (Nhs) si sta preparando ad affrontare una situazione senza precedenti. Ecco le disposizioni
Se avete più di 70 anni, non andate in crociera. Se avete la tosse, state in casa una settimana. È il piano anti-epidemia di coronavirus del governo Johnson
Attentato a Londra: sulla Streatham High Road, periferia sud, un uomo già sorvegliato dalla polizia ha accoltellato tre passanti prima di venire ucciso
È cominciata ieri notte la nuova avventura dell’Uk fuori dall’Ue. Molti i sentimenti contrastanti, ma una certezza: il voto popolare è stato rispettato
Da ieri, 31 gennaio, il Regno Unito è ufficialmente fuori dall’Ue, ma nell’immediato non cambierà quasi nulla. Sono cambiati, invece, i toni sulla Brexit
Il voto in Gran Bretagna è stato di fatto un secondo referendum e il popolo britannico ha punito chi, in Parlamento, aveva bloccato la Brexit: Labour e liberal-democratici
Oggi il Regno Unito va alle urne e non è chiaro chi vincerà in queste elezioni. Per la gente questo voto è un male necessario e si tratta di scegliere quello minore
Dopo che il ministro cinese Teresa Cheng è stata strattonata da manifestanti pro-Hong Kong a Londra, è scattata l’accusa di interferenza da parte di Pechino
Il Parlamento ieri sera ha votato a favore della proposta avanzata da Johnson di andare al voto il 12 dicembre. Il patto coi Lib-Dem ha spiazzato Corbyn
I 27 paesi membri dell’Ue hanno rinviato la decisione sul rinvio da concedere al Regno Unito. Johnson vorrebbe le elezioni, ma non ha i numeri per ottenerle
Primi arresti a Londra dopo l'attentato al metrò: tutti gli interrogativi di investigatori e opinione pubblica sui baby-terroristi in affido e le tecniche fai-date. di CRISTINA BALOTELLI
Theresa May ha composto il suo gabinetto post-Brexit all'insegna della rottura con l'era Cameron e la sua austerity in politica economica: ma sul Budget è rebus. CRISTINA BALOTELLI
Theresa May all'esordio: frenetiche trattative per il gabinetto. Philip Hammond potrebbe traslocare dal Foreign allo Scacchiere per guidare i negoziati post-Brexit. di CRISTINA BALOTELLI
La Gran Bretagna ha un nuovo primo ministro. Si tratta di Theresa May. Su di lei ci sono già però alcuni dubbi e avrà un compito non facile, spiega CRISTINA BALOTELLI
Theresa May, Andrea Leadsom e Michael Gove si contendono la guida Tory, per prendere il posto del dimissionario David Cameron. Il punto di CRISTINA BALOTELLI
Dopo l'eliminazione totale della vecchia classe politica (Cameron, Johnson, Corbyn e Farage), Londra riparte oggi da una sfida a cinque per la leaderhip dei Tory. Di CRISTINA BALOTELLI
La Gran Bretagna sta cercando di capire il momento storico che sta vivendo. Ovunque si parla di Brexit. Si discute su cosa accadrà ora, spiega CRISTINA BALOTELLI
Brexit: oggi in Gran Bretagna si vota per il referendum sulla permanenza nell'Ue. CRISTINA BALOTELLI ci spiega quali sono i timori degli investitori della City
Nonostante l'pmicidio Cox, Brexit promette tensioni fino all'ultimo. Dalla City un "warning" alla Gran Bretagna: dalla vittoria del Leave solo danni all'economia. CRISTINA BALOTELLI
Gran Bretagna sotto shock sopo l'omicidio della deputata Jo Cox, ma i toni della campagna Brexit avevano già toccato una violenza inattesa: l'analisi di CRISTINA BALOTELLI da Londra
Il presidente Fed, Janet Yellen, tiene nell'incertezza i mercati sui prossimi rialzi dei tassi. "Uno al massimo due nel 2016" dicono ora i gestori della City. CRISTINA BALOTELLI
La City è contraria a Brexit e appoggia il premier Cameron e la sua base di accordo con la Ue. Ma il sindaco di Londra Boris Johnson tiene in ansia i mercati. CRISTINA BALOTELLI
In marzo la Fed dovrà valutare futuri rialzi del tassi Usa; la Bce il futuro del Quantitative easing nell'eurozona: sondaggio fra i grandi gestori della City. CRISTINA BALOTELLI
Polemica di Capodanno a Londra: le onoreficenze concesse dal premier conservatore David Cameron appaiono in troppi casi legate a meriti di partito o "di scambio". di CRISTINA BALOTELLI
Referendum Brexit, interrogativi su Cina e Ue e timori di un "cigno nero" sullo scacchiere geopolitico: i grandi gestori della City londinese sono cauti sul 2016. CRISTINA BALOTELLI
Consenso quasi plebiscitario su una prima mossa Fed al rialzo dello 0,25%: ora la scommessa dei gestori della City è sul traguardo di lungo periodo degli aumenti. Di CRISTINA BALOTELLI
L'amichevole tra Inghilterra e Francia che si svolgerà questa sera alle 20:00 ora locale allo stadio di Wembley sarà carica di significato. Ce ne parla CRISTINA BALOTELLI
La City è divisa anche al suo interno sull'uscita della Gran Bretagna dalla Ue: fra hedge fund insofferenti delle regole e banche timorose del neo-isolazionismo. CRISTINA BALOTELLI
Amin Rajan, guru della City: troppe incertezze su economia e mercati, la Fed ha fatto bene ad aspettare almeno fino a dicembre per decidere sul rialzo dei tassi. di CRISTINA BALOTELLI
Mentre a Lima si svolge la sessione annuale del Fmi, parla Saker Nusseibeh, Ceo di Hermes Investments: paesi emergenti e tassi Usa i temi trattati. CRISTINA BALOTELLI
Analisti e strategist della City al Sussidiario.net: la Fed promuoverà una dinamica graduale di rialzo dei tassi (tendenzialmente 1% all'anno fino a oltre il 3%). CRISTINA BALOTELLI
Vigilia del voto Evia, l'isola greca più grande dopo Creta: fra vetrine chiuse, delusione per la politica (e per Tsipras) e voglia di espatriare. CRISTINA BALOTELLI