LETTURE/ La montagna tra vita, memoria e arte: il "destino" dei walser
La mobilità montagna-pianura ha sempre arricchito le comunità di origine. L'esempio dei Walser in Piemonte e Valle d'Aosta
Vivere lungo un confine, talvolta in conflitto, più spesso sperimentando la contaminazione: il Mediterraneo cristiano e islamico in età moderna (secondo di 2 articoli)
Nel recentissimo “Pandemia e Resurrezione”, G. Sapelli, G. De Lucia Lumeno e A. Mangia tracciano una via di uscita dalla “crisi di civiltà” prodotta dalla globalizzazione