Tutti gli articoli
RATZINGER/ “Che cos’è il cristianesimo”, un dono di Benedetto sempre vivo
Dal controverso capitolo riguardante il dialogo ebrei-cristiani alla parte sul sacerdozio. L’autore rievoca il lavoro di traduttore insieme a Benedetto ...
CATTOLICI VERSO LO SCISMA?/ Quella mossa di Ratzinger su Lutero che spiazzò conservatori e progressisti
È l'amore a Cristo presente nella Chiesa l'unico "progresso" possibile. A proposito della Chiesa divisa in Germania e del rischio ...
LETTURE/ Gianna Beretta e Pietro Molla, la santità della vita quotidiana
Cantagalli ha ripubblicato l'epistolario di santa Gianna Beretta e Pietro Molla: "Lettere. Una storia di amore e speranza". La parola ...
BENEDETTO XVI/ “Che cos’è il cristianesimo”: un Dio che si lega mani e cuore a noi uomini
L'ultimo libro di Benedetto XVI, "Che cos'è il cristianesimo. Quasi un testamento spirituale" raccoglie i testi scritti dal pontefice dopo ...
LETTURE/ L’eredità dei fratelli Ratzinger per rinascere dopo la pandemia
Dedicato a Georg Ratzinger, fratello maggiore di Benedetto XVI scomparso un anno fa, è stato pubblicato in Germania il libro ...
LETTURE/ L’eros redento: von Balthasar e Claudel, un incontro che cambiò la Chiesa
È fresco di stampa il volume di Hans Urs von Balthasar, "L'eros redento. Scritti su Paul Claudel tra teatro, poesia ...
LETTURE/ Segno di Dio nel mondo: la “lezione” di Ratzinger sui sacramenti
La breve antologia sui sacramenti (I sacramenti. Segno di Dio nel mondo) pubblicata nello scorso anno dall’editore Cantagalli occupa un ...