Emanuela Tangari (Roma, 1988) ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia all’Università di Roma Tor Vergata con una tesi su Louis Lavelle, dopo la laurea magistrale in filosofia all’Università di Roma Tor Vergata su Romano Guardini e la laurea triennale all’Università di Roma La Sapienza con una tesi su María Zambrano. Collabora con la redazione della rivista filosofica “Dialegesthai”, del quotidiano “2duerighe”, è membro dell’editorial board della European Society for Moral Philosophy e del direttivo dell’Associazione MondoDomani Feed Rss
Non basta riandare ai bei vecchi tempi, né proporre astrattamente una pienezza. A scuola, come nella vita, bisogna mostrare una proposta reale, un bene presente
Lo spirito rinunciatario non è mai stato così dominante. Ma la propria insoddisfazione non può essere un pretesto per rinunciare a trasmettere ciò che abbiamo di più vero. EMANUELA TANGARI
I tanti giovani che cominceranno tra poco l'università e chiedono informazioni, cercano qualcosa di più: la bellezza di una sfida appassionante e che per questo val la pena. EMANUELA TANGARI
I testi che oggi vanno di moda nelle scuole sono ricchissimi, pieni di tutto, eppure spesso viene da domandarsi per chi siano veramente fatti. Il commento di EMANUELA TANGARI
All'Università di Roma Tor Vergata una mostra su Bonhoeffer voluta e organizzata da alcuni studenti ha permesso a molti di guardare l'università in modo nuovo. EMANUELA TANGARI