Emanuele Contu, nato nel 1975 a Bollate (Milano), dopo la laurea in lettere moderne e l’abilitazione all’insegnamento è stato docente nella scuola secondaria di primo grado per una quindicina d’anni, quindi dirigente tecnico nell’Ufficio scolastico regionale della Lombardia. Dal 2019 è dirigente scolastico dell’Istituto professionale “Puecher Olivetti” di Rho. Ha curato con Marco Campione il volume “Liberare la scuola. Venti anni di scuole autonome” (il Mulino 2020).
Il parlamento farà la conversione del decreto legge 36/2022, ma il fallimento del prossimo concorso nazionale è già scritto. Occorre cambiare sistema. Ecco come
C’è una pandemia parallela, di fatto creata dagli adulti, cui occorre rimediare il prima possibile: le perdite irreparabili subite dai giovani a livello emotivo e cognitivo
Le “linee guida” pr la ripresa a settembre lasciano senza risposta tre questioni: organico, monte ore, poteri dei Ds. Autonomia e sussidiarietà sono state beffate
Scuola, accordo governo sindacati: Nella notte tra martedì e ieri i sindacati hanno siglato con Conte e Bussetti l’accordo su aumento stipendi e precariato
4 proposte per far sì che l’autonomia differenziata, allo studio del governo, possa dare luogo ad un vero cambiamento nella scuola, realizzando per davvero l’autonomia scolastica
L'Anci ha proposto una legge per introdurre l'insegnamento dell'educazione alla cittadinanza come materia autonoma. Una proposta errata e fuorviante. EMANUELE CONTU
E' possibile immaginare delle scuole statali che, pur istituite dallo Stato, siano anche espressione della libera iniziativa dei cittadini, come accade per le paritarie? EMANUELE CONTU
"Cattedre più alte per i prof": è la sintesi delle 10 richieste contenute nella "Lettera sulla scuola" che E. Galli della Loggia ha inviato ieri al nuovo ministro. EMANUELE CONTU
Il dirigente scolastico delle scuole statali autonome è una figura fortemente anomala nel panorama della dirigenza pubblica. Le implicazioni sono dirimenti (2). EMANUELE CONTU
Il dirigente scolastico delle scuole statali autonome è una figura fortemente anomala nel panorama della dirigenza pubblica. Le implicazioni sono dirimenti (1). EMANUELE CONTU
Esistono almeno 2 elementi normativi che svantaggiano le scuole statali rispetto alle paritarie. Il primo riguarda la gestione, il secondo i docenti. EMANUELE CONTU
EMANUELE CONTU, responsabile scuola del Pd milanese, analizza la proposta avanzata di recente dal ministro Francesco Profumo di uscita anticipata dalla scuola a 18 anni