AUTORI / Enrico Raggi

Musicologo e insegnante di scuola media. È stato critico musicale della rivista Il Sabato. Ha svolto trasmissioni radiofoniche a Radio Vaticana, redatto programmi di sala, organizzato lezioni-concerto e guide all’ascolto, scritto saggi musicologici e libretti di cd, tenuto conferenze in varie città italiane. Collabora con la collana discografica “Spirto Gentil”.

TUTTI GLI ARTICOLI

MARCO PRETI/ I suoni degli abissi e delle foreste

Marco Preti è un esploratore nomade, alpinista, globe-trotter, scopritore di mondi lontani, specializzato in documentari estremi. I suoi filmati sono andati in onda sulla Bbc, Discovery Channel, per National Geografic, Rai, Mediaset. Un punto di vista privilegiato per ascoltare i suoni segreti del mondo

HENRY PURCELL/ Il fuoco purissimo del suono

“Mai avevamo udito nulla di così bello, estasiante, solenne e celestiale, che strappava lacrime a tutti”. E’ questo il tono generale delle cronache del tempo, all’ascolto della musica di Henry Purcell, il più grande compositore inglese che la storia ricordi. L'intervista di Enrico Raggi a Dinko Fabris

RITRATTI/ Gianandrea Gavazzeni, la lucida curiosità di un uomo libero

Ad alcuni giorni dalla ricorrenza dei cent’anni della nascita ENRICO RAGGI abbozza un ritratto di una grande personalità del Novecento musicale, Gianandrea Gavazzeni, direttore d’orchestra, compositore, letterato finissimo e molto altro ancora. Di casa nei più prestigiosi teatri del mondo, Mosca, Vienna, Buenos Aires, New York, Milano; allievo di Pizzetti, discepolo di Toscanini, intimo di Petrassi, uomo di mille passioni, probabilmente il più grande diarista del secolo scorso

MARIJA JUDINA/ La pianista che commosse Stalin

L'incredibile storia della più grande pianista russa di tutti i tempi, ammirata da Richter, Shostakovich, Prokofiev... e da Stalin. Pagò per la sua conversione e il suo coraggio, ma l'esecuzione di un Concerto di Mozart la salvò miracolosamente dalla reclusione

GLI ARCHIVI DELL'AUTORE