Giornalista professionista, ha trascorso più anni all’estero che in Italia, collaborando con diverse testate, anche straniere. I suoi temi di interesse sono prevalentemente economici.
Philip Morris presenta Iqos Iluma con cui entra in un futuro senza fumo: "Passo avanti per accelerare eliminazione sigarette". Come funziona la tecnologia innovativa a induzione
Nella lotta al fumo e ai danni cardiovascolari che arreca il ricorso a dispositivi a rischio ridotto sta dando buoni risultati, come dimostrano i casi di Svezia e Regno Unito
Il fondatore del Coehar, Riccardo Polosa, lancia un appello al governo: come nel Regno Unito anche l’Italia deve favorire le sigarette elettroniche per ridurre i danni del fumo
Tempo di bilanci e di guardare al futuro per il mercato del vino, soprattutto in un periodo di forte preoccupazione rispetto alle vicende economiche e socio-politiche.
Philips Morris International ha inaugurato un centro per l'alta formazione e lo sviluppo delle competenze legate a Industria 4.0 a Crespellano in provincia di Bologna
È stata presentata la nuova edizione dell'Integrated Report di Philip Morris International (Pmi), il rapporto che fornisce un quadro complessivo dei progressi compiuti dall'azienda
La sostenibilità è stata al centro della conferenza virtuale di mezza giornata organizzata dal Global Tobacco and Nicotine Forum (Gtnf) la scorsa settimana
È stato rinnovato l'accordo tra il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e Philip Morris Italia per la promozione della filiera tabacchicola
L’evento di Scohre è stato l’occasione per ribadire come anche in Europa serva un nuovo approccio più pragmatico alle politiche di controllo del fumo.
Siglato un accordo di filiera nel settore del tabacco tra Coldiretti e Philip Morris Italia che rappresenta un modello per tutto il sistema agroalimentare.
Robert Beaglehole è stato direttore del Dipartimento malattie croniche e promozione della salute dell'Oms. E le sue parole sembrano molto interessanti
Cento medici, scienziati e professori universitari hanno sottoscritto un appello ai Paesi membri della Convenzione Quadro sul Controllo del Tabacco (Fctc) dell'Oms
Johnson&Johnson Medical Italia ha promosso una campagna di sensibilizzazione per aiutare i cittadini a intraprendere e/o proseguire il proprio percorso di cura
La Svezia ha la più bassa percentuale di fumatori e il più basso indice di tumori del polmone di tutta l'Ue grazie alla possibilità di vendere lo snus