STORIA D’EUROPA/ 6. Da Schuman, Adenauer e De Gasperi al tradimento delle radici cristiane
Terminato il massacro del secondo conflitto mondiale tre grandi statisti concepirono l’idea di un’unione fra gli stati fondata sulla comune appartenenza al cristianesimo. GIANFRANCO MORRA racconta il progressivo abbandono di questo ideale e i rischi di un futuro senza più identità