Gianluca Zappa è nato a Viterbo nel 1964, dove vive e lavora come insegnante di lettere nel locale liceo classico. Oltre ad insegnare, svolge attività giornalistica, teatrale, musicale. Per i tipi della Gribaudi ha curato e tradotto la versione teatrale de L'uomo che fu Giovedì di G.K. Chesterton. Recentemente ha pubblicato il saggio "The Truman Show: l'uomo vero e l'Anticristo". E' autore di testi teatrali, novelle, canzoni, documentari sulle tradiziomi religiose della propria terra. Feed Rss
Le marce fucsia anti-femminicidio sono solo una grande kermesse di ipocrisia collettiva. E l'educazione sessuale è destinata solo a produrre nuovi mostri
Vespa ha detto che lo spot dell'Esselunga parla di una famiglia "normale". No: forse voleva dire diffusa. C'è una "normalità" che non possiamo rimuovere
La bellezza drammatica dell'incontro con Cristo ci viene riproposta da un trittico di atti unici di Riccardo Prando, "Il traditore, il soldato, la peccatrice"
"Che farai dopo?". È la domanda-chiave, quella vera, che la maturità non pone. Equivale a questa: chi sono io? Ma sono pochi gli studenti che se lo chiedono
A 25 anni dalla sua uscita, "The Truman Show" resta un capolavoro: la coscienza dell'uomo può ribellarsi a verità preconfezionate dal totalitarismo di turno
C'è del nuovo nelle tracce della prima prova della maturità 2023: alcuni testi permettevano agli studenti di essere originali, dando un giudizio sul mondo
Si parla di come migliorare la scuola, ma spesso i buoni (o cattivi) propositi non sanno cosa sta già avvenendo in quella reale. Ammesso che ci sia ancora
Il disagio vissuto dagli studenti a causa di Dad e regole è reale e non va sottovalutato: lo dicono nei loro temi. Della "presenza" non si può fare a meno
Esame di maturità. Prova orale. Lo si può anche chiamare "elaborato" invece di tesina, ma la sostanza resta: un meccanismo che aiuta i furbi e diseduca a pensare
Il centenario di Dante cade in un 2021 dilaniato dalla paura e dall'incertezza. La cosa peggiore sarebbe quella di girare intorno al suo genio senza leggerlo
In un anno così strano l’esame di Stato è stato improvvisato con decisioni verticistiche. Tutto negativo? Resta la bellezza di aver visto fiorire gli studenti
Esame di Stato ormai al via: oggi le commissioni (6 prof interni e presidente esterno) estrarranno la lettera con cui cominciare i colloqui mercoledì 17
È arrivato e si è imposto, non si sa perché. Però tutti si adeguano. È il nuovo articolo di una religione civile. L’apprendimento è la sua prima vittima? Non importa. È il “Black Saturday”
Se c’è un’invenzione utilissima, quella è il Gps. Chi governa la scuola però lo ha perduto, con la conseguenza di introdurre sfiducia e disorientamento generale
Orale della Maturità, meglio tornare alle due materie, ben curate e scelte dallo studente. La logica dei collegamenti multidisciplinari improvvisati partorisce arrampicamenti improbabili.
"Il compito del moderno educatore non è di disboscare giungle, ma di irrigare deserti" (C.S. Lewis). Per farlo e per ricominciare, serve stupore. GIANLUCA ZAPPA
I docenti dovrebbero fare mea culpa. Per aver accettato un cambiamento distruttivo della scuola italiana senza che nessuno spiegasse perché. Anzi plaudendo senza motivo. GIANLUCA ZAPPA
Justin Rosenstein lavorava in Facebook. Ha inventato i "Like". Al "Guardian" ha fatto una confessione: ha deciso di abbandonare Fb e altri social. Ecco perché. GIANLUCA ZAPPA
Alla fine dell'anno scolastico, o alla fine del corso degli studi superiori, la domanda più difficile che si può porre ad uno studente è "cosa resta?". GIANLUCA ZAPPA
Com'è possibile aiutare i giovani a ricostruire una sana trama di relazioni, senza un riconoscimento esplicito di chi li ha distrutti? GIANLUCA ZAPPA risponde a Luisa Ribolzi
E' stata sgominata una gang di quindicenni a Vigevano che si sono resi protagonisti di atti di violenza e umiliazione. Provenivano tutti da "famiglie bene". GIANLUCA ZAPPA
Francesco Gabbani ha vinto il Festival di Sanremo, Fiorella Mannoia è arrivata seconda. Due canzoni apparentemente opposte, invece il messaggio è lo stesso. GIANLUCA ZAPPA
A Milano uno gruppo di irriducibili dei collettivi studenteschi ha assaltato il Mc Donald's di San Babila al grido di "sfruttatori". Conviene farsi qualche domanda. GIANLUCA ZAPPA
I collegi docenti sono alle prese in questi giorni con la patata bollente della"alternanza scuola-lavoro" introdotta dal governo Renzi. Ma è solo una finzione. GIANLUCA ZAPPA
La scuola sembra funzionare in modo esattamente contrario all'essere umano. Basta osservare come gli studenti parlano degli autori che leggono. Di chi è la colpa? GIANLUCA ZAPPA
E' solo una commedia pirandelliana, in festival della creatività, un rito costoso e inutile che prende in giro gli studenti. E' l'esame di stato. Per quanto ancora sarà così? GIANLUCA ZAPPA
Davanti a un sindacalista a compilare la domanda di mobilità obbligatoria. Altro che merito e qualità professionale: solo punti, solo numeri. E una grande incognita. GIANLUCA ZAPPA
Negli adempimenti di fine anno c'è una questione assai poco "ministerially correct", ma è una domanda che ogni prof dovrebbe porsi. E non riguarda solo gli studenti. GIANLUCA ZAPPA
Scavallati i fatidici cento giorni, nelle classi quinte si comincia a pensare seriamente agli esami. "Tesina" compresa. Ma i docenti hanno gravi responsabilità. GIANLUCA ZAPPA
Una lettera alla famiglia e un'altra ai compagni "Adesso sarete contenti". L'ha fatto la 12enne che ha tentato il suicidio ieri a Pordenone. Pare che il bullismo non c'entri. GIANLUCA ZAPPA
In una scuola media del torinese gli studenti hanno ripreso i professori durante le lezioni e hanno pubblicato il tutto su WhatsApp. Provvedimenti, e genitori all'attacco. GIANLUCA ZAPPA
"La realtà mi aiuta a non rassegnarmi ad una particina nel gioco di ruolo autoreferenziale che la scuola corre sempre il rischio di diventare". Il commento di GIANLUCA ZAPPA
L'esame di stato comincerà il 17 giugno con la prima prova. la maggior parte degli studenti si concentrerà sulle tipologie B e D. Alcuni consigli per non sbagliare. GIANLUCA ZAPPA
"Siete al quinto anno del liceo e nessuno come voi può dire quello che non va e deve essere cambiato nella scuola italiana". Parlando (in classe) di riforma della scuola. GIANLUCA ZAPPA
Anche e forse soprattutto a scuola capitano delle "rinascite". E' il caso di Claudia, del gesto apparentemente banale da lei compiuto. Lo ha raccontato in un tema. GIANLUCA ZAPPA
Un atto d'accusa "contro un sistema che uccide la speranza, che deprime il merito e che promuove la mediocrità". GIANLUCA ZAPPA commenta la lettera di una sua ex alunna, Licia
Spesso i giovani studenti non hanno alcun interesse per quello che studiano. Significativo l'ultimo articolo di Giancarlo Visitilli su Repubblica. Ma a GIANLUCA ZAPPA è capitato l'opposto
"Prof., la volevo ringraziare per l'opportunità che mi ha dato oggi, di emozionarmi leggendo, e sentendo dentro, i versi di Dante". Cronaca di una giornata di "Libriamoci". GIANLUCA ZAPPA
Un corso che doveva diffondere la cultura della legalità nelle scuole si è rivelato una truffa ai danni dello Stato e dell'Unione Europea. Ma è questa la strada? GIANLUCA ZAPPA
GIANLUCA ZAPPA si interroga sul destino e sulle scelte di Robin Williams, l'attore americano che si è tolto la vita. Come mai chi ci ha reso tanto felici al cinema decide di farla finita?
Ad un mese dalla riapertura delle scuole, GIANLUCA ZAPPA propone una riflessione sul ruolo dei docenti, che a settembre si incontreranno con tanti ragazzi pieni di attesa e di aspettative.
Trentacinque anni fa il mondo era completamente diverso da oggi. Eppure, qualcuno prevedeva quanto sarebbe avvenuto. GIANLUCA ZAPPA ricorda l'"attualità" di un libro del 1979
Cominciano oggi gli Esami di Stato per decine di migliaia di studenti. GIANLUCA ZAPPA, insegnante, riflette sul vero significato di questa prova, l'ultimo rito che rimane
Quel tema era davvero commovente. Avrebbe potuto essere intitolato: "Papà e mamma, il divorzio è una porcata. Tornate insieme, per favore". La sofferenza di molti giovani. GIANLUCA ZAPPA
"Sabato ero anch'io in piazza San Pietro con cinquecento ragazzi del mio liceo per la giornata della scuola con papa Francesco". Tranne il papa, una kermesse da bocciare. GIANLUCA ZAPPPA
"Diventare davvero una mamma? Il problema non sussiste". Lo dice Angelica Pellarini, liceo artistico, diventata mamma a 16 anni. Non è rimasta sola. Il commento di GIANLUCA ZAPPA
Un docente viene contattato da una ex alunna. "Vorrei essere perdonata per ciò che ho fatto... da poco mi sono avvicinata molto a Dio…" Un'unica domanda sul destino. GIANLUCA ZAPPA
"Il film di Sorrentino mette a tema il decadentismo dell’uomo contemporaneo, la spietata verità di una vita stupida". L'analisi di GIANLUCA ZAPPA de "La grande bellezza"
Il Natale visto dai cantanti rock: la solitudine dell'uomo di oggi che attende. GIANLUCA ZAPPA analizza a fondo Christmas Light dei Coldplay. Domani seconda puntata
Chi più di un manuale di biologia per la scuola superiore dovrebbe attenersi a rigorose tesi e argomentazioni scientifiche? Purtroppo non è così. GIANLUCA ZAPPA
Fu davvero politicamente scorretto Dante Alighieri quando decise di salvare Manfredi di Svevia. Così scorretto da farci quasi pensare a Erich Priebke. GIANLUCA ZAPPA