AUTORI / Gianmaria Martini

Gianmaria Martini è professore ordinario di Economia politica nella Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo, dove insegna Istituzioni di economia e Economia industriale. È coordinatore del dottorato in Economia e management della tecnologia, svolto in consorzio dall’Università di Bergamo, dal Politecnico di Torino, dall’Università di Brescia e dall’Università Carlo Cattaneo Liuc. Ha conseguito il PhD in Economics nell’Università di York (UK), specializzandosi in Economia industriale e in particolare nello studio dei comportamenti collusivi e delle politiche per la concorrenza. È autore di numerosi saggi relativi alla collusione, alla politica antitrust, all’innovazione, alle relazioni verticali tra imprese. Ha avviato progetti di ricerca relativi alla stima dell’efficienza delle imprese nei settori regolamentati, con applicazioni alla sanità e al trasporto aereo.

TUTTI GLI ARTICOLI

Dalla coesione, la ripresa

Cosa ha permesso la forte ripresa dopo 18 mesi di crisi dovuta al Covid-19? Politica ed economia hanno marciato insieme. Una coesione virtuosa per il bene comune

A che serve lavorare?

Papa Francesco, nella sua visita al santuario di Bonaria, ha toccato il tema del lavoro. Bergoglioè andato dove il problema è più sentito. GIANMARIA MARTINI

GLI ARCHIVI DELL'AUTORE