Gianni Pittella è nato a Lauria il 19 Novembre del 1958, è sposato e padre di due figli. Laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni.
Innamorato della politica come passione civile, entra giovanissimo nella Federazione Giovanile Socialista, di cui diventa Segretario Regionale e membro della direzione Nazionale. Fondatore e Direttore della Rivista "Il Segno Mediterraneo". Il 13 giugno 1999 è stato eletto, con 64.499 preferenze, deputato europeo. È riconfermato al Parlamento Europeo nel giugno 2004 dove diviene membro titolare della commissione parlamentare per i Bilanci e della commissione per i problemi economici e monetari e ricopre la carica di Presidente della Delegazione italiana nel Gruppo PSE al Parlamento europeo. Nel 2009 è stato eletto vicepresidente del Parlamento europeo
TUTTI GLI ARTICOLI
Il voto dell'assemblea di Strasburgo sul nuovo sistema europeo di asilo, spiega GIANNI PITTELLA, segna un importante passo in avanti nel delicato settore del diritto di asilo.
Il decisivo Consiglio europeo di oggi sui delicati temi della lotta alle frodi fiscali e quello di fine mese sul rilancio del lavoro. GIANNI PITTELLA, vicepresidente dell'Europarlamento
La visione tedesca, spiega GIANNI PITTELLA, va rifiutata con forza: Berlino sta infatti cercando di ritardare le decisioni giuste e necessarie per imporre al contrario scelte sbagliate
Per GIANNI PITTELLA la richiesta della destra tedesca di poter esercitare un diritto di veto sulle già limitate decisioni nelle mani del board della Banca centrale europea è inaccettabile
GIANNI PITTELLA illustra il significato della mozione di indirizzo dei Gruppi Parlamentari del Pd-Pdl e Udc sugli appuntamenti europei del Governo, per evitare una condanna alla recessione
Si tratterebbe di uno strumento che permetterebbe all'Europa di non essere più condizionata dalla (scarsa) generosità degli stati nazionali in termine di risorse. VOTA IL SONDAGGIO.