Giorgio Laici (1963), carabiniere oggi in pensione, pubblicista, è laureato in scienze politiche e giurisprudenza. Eletto nel consiglio comunale di Barberino di Mugello, si occupa di questioni socio-economiche e di interesse politico. Attualmente collabora con giornali online. Feed Rss
In casa Pd continuano le defezioni in dissenso con la linea di Elly Schlein. La linea ultra-liberal della segretaria non piace a buona parte degli elettori
Il movimento woke, nato negli Stati Uniti, è arrivato anche da noi diffondendo a piene mani il suo conformismo repressivo. Ma è una bugia dalle gambe corte
L'uomo, anche detenuto, ha diritti inalienabili. Ma esistono altrettanti speculari diritti inalienabili degli uomini liberi. Che ora minacciati da Cospito & co.
Molte assenze importanti a Davos: Soros, Lula, Gates, Putin. Riflettori puntati dunque sull’Ucraina. Ma la "politica" del Wef esce sconfitta dalla globalizzazione
La cattura di Messina Denaro è stata possibile attraverso la creazione di un cerchio investigativo che si è via via ristretto. Strane voci dopo l'arresto
Il promotore di Giustizia vaticano ha riaperto il caso di Emanuela Orlandi, ma la stessa linea temporale è così intricata che non bisogna farsi illusioni
È in atto un confronto militare, economico e geopolitico tra Usa, Cina e Russia. L'Europa di fatto è un campo di battaglia e rischia di essere solo un danno collaterale