Domani 140mila volontari saranno impegnati nella Colletta nazionale del Banco alimentare. “L’attenzione al bisogno degli altri può essere il tratto fondamentale e costitutivo”
La crisi economica aggraverà le disuguaglianze sociali e la politica è confusa. La società civile non può stare alla finestra. Come richiamava Ratzinger nel 1981
È illusorio pensare che possa essere la politica a risolvere tutto. Ci sono realtà all'opera, come il Banco Alimentare, che cercano di affrontare problemi importanti
La guerra in Ucraina, come il Covid due anni fa, fa crescere le necessità e i bisogni. E il Banco Alimentare è pronto a fare sempre più e meglio la propria attività
La tutela dell’ambiente è stata introdotta nella Costituzione, ma l’approccio ecologico non può che essere anche sociale. Come dimostra l’impegno del Banco Alimentare
Al Banco Alimentare il “Gran Premio Sviluppo Sostenibile Ad Honorem”. Le ragioni di un impegno che dura da 33 anni: lotta allo spreco, tutela della persona, ecologia integrale