Tutti gli articoli
ILVA E STELLANTIS/ Condannate dall’ideologia dell’Ue e dei partiti del no
I destini dell'ex Ilva e degli stabilimenti italiani di Stellantis sono in bilico, a causa soprattutto di visioni ideologiche
INDUSTRIA & LAVORO/ Il chiaroscuro nelle attese delle imprese e il “giallo” irrisolto dell’ex Ilva
Arrivano dati interessanti dall'indagine rapida di Confindustria, mentre resta irrisolta la vicenda relativa all'ex Ilva
PENSIONI 2025/ I numeri in crescita e le “criticità” della previdenza complementare
Ieri è stata presentata la Relazione annuale della Covip, con dati interessanti sulla previdenza complementare
I NUMERI DEL LAVORO/ Occupazione e produttività, ecco cos’è successo dopo il Covid
Nel Rapporto sulla politica di bilancio 2025 dell'Upb ci sono dati interessanti sul mercato del lavoro italiano
REFERENDUM 2025, QUORUM NON RAGGIUNTO/ I dati che spiegano il flop di Landini & C.
Non è stato raggiunto il quorum ai referendum dell'8-9 giugno. Colpa anche delle scelte compiute dai promotori
REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025/ Il Paese del precariato di Cgil e Pd smontato da Bankitalia
In vista dei referendum dell'8-9 giugno in tema di lavoro conviene informarsi partendo dalle considerazioni di Consulta e Bankitalia
CONFINDUSTRIA & SINDACATI/ Orsini spiazza la Cgil sui salari e Landini colleziona un’altra brutta figura
All'Assemblea annuale di Confindustria di ieri Orsini ha parlato anche di salari, ma le sue proposte sono state subito bocciate ...
SPILLONE SINDACALE/ Se Leonardo ricorda la “mutazione genetica” della Cgil
Va annotata la recente presa di posizione di Leonardo riguardo il rinnovo del contratto dei metalmeccanici
I NUMERI DEL LAVORO/ Quei pensionati che aumentano le file degli occupati
La scorsa settimana l'Istat ha pubblicato un focus interessante sui pensionati e la loro partecipazione al mercato del lavoro
GIOVANI & LAVORO/ Neet, gli indizi per risolvere un “giallo” italiano
L'Italia ha uno dei più alti tassi di Neet in Europa, anche se i dati sull'occupazione nel nostro Paese continuano ...
SICUREZZA & SALARI/ Le carte che il Governo deve scoprire e le “amnesie” di Landini
In piazza ieri Maurizio Landini ha parlato della sicurezza sul lavoro e dei salari, dimenticando alcuni dettagli importanti
I NUMERI DEL LAVORO/ Come stanno cambiando contratti e retribuzioni in Italia
Il Rapporto sul mercato del lavoro e la contrattazione collettiva presentato dal Cnel nei giorni scorsi contiene dati molto interessanti
CONTRATTI & SALARI/ La sfida che rimane (ancora) aperta per i sindacati
Le federazioni dei metalmeccanici non sembrano godere di grande appoggio delle confederazioni in questa fase di rinnovo contrattuale
I NUMERI DELLE PENSIONI/ I rendimenti e gli investimenti della previdenza complementare
Nei giorni scorsi sono stati forniti dati molti utili sulla previdenza complementare da parte della Covip
I NUMERI DEL LAVORO/ Cosa sta succedendo a redditi e occupazione in Italia
I salari reali hanno ripreso a salire nel 2023, ma hanno molto terreno da recuperare. L'occupazione, intanto, continua a crescere
RIFORMA PENSIONI/ La mossa (facile) per evitare nuovi esodati
La Cgil ha evidenziato che dal 2027 potrebbero esserci circa 44.000 esodati a causa dell'aumento dei requisiti pensionistici
SALARI REALI -8,7% DAL 2008/ I sindacati dov’erano?
Dall'Organizzazione internazionale del lavoro sono arrivati dati non molto lusinghieri sull'andamento dei salari in Italia
LEGGE PARTECIPAZIONE & REFERENDUM JOBS ACT/ Cosa ne direbbe oggi Marco Biagi?
Sono trascorsi 23 anni dall'omicidio di Marco Biagi, ma le sue idee sono più attuali che mai, anche su temi ...
SALARI & LAVORO/ I numeri che smontano i discorsi di Landini
Arrivano dei dati interessanti dal mercato del lavoro che sembrano smentire la narrazione che ne fa Maurizio Landini
PD vs JOBS ACT/ Il rischio Titanic per l’alleanza Schlein-Landini
Elly Schlein ha deciso di mobilitare il Pd a sostegno dei referendum promossi dalla Cgil contro il Jobs Act
SINDACATI/ La divaricazione crescente tra chi firma contratti e chi fa slogan
Il rapporto del Cnel sulla transizione ecologica e la contrattazione collettiva offre utili spunti di riflessione
REFERENDUM SUL JOBS ACT/ La “fregatura” per i lavoratori svelata dalla Consulta
La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili i referendum sul Jobs Act promossi dalla Cgil, ma ha aggiunto considerazioni non irrilevanti
DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI/ Il “muro ideologico” che non si abbatte in retromarcia
Il ddl sulla partecipazione dei lavoratori non è arrivato in Aula alla Camera causa affaire Almasri, ma si rischia una ...
PENSIONI ANTICIPATE/ Il calo continuo dopo il “boom” di Quota 100
Il ricorso alle pensioni anticipate è andato diminuendo negli anni, anche per i paletti posti al sistema delle Quote
RIFORMA PENSIONI/ I dubbi sul “blocco” dell’anzianità contributiva di Brambilla
Nelle ultime settimane si è tornati a parlare di pensioni ed è emersa anche qualche proposta da parte di Itinerari ...
RAPPORTO INAPP/ La svolta sulle politiche attive che ancora manca in Italia
Ieri l'Istituto nazionale per le analisi delle politiche pubbliche ha presentato ieri il Rapporto istituzionale per il 2024
CONTRATTO STATALI/ La rincorsa di Cgil e Uil ai sindacati di base per attaccare il Governo
Una consultazione tra gli iscritti a Cgil, Uil e Usb ha bocciato il nuovo contratto degli statali, ma non ha ...
GIOVANI & LAVORO/ I numeri che svelano una scomoda verità sui Neet
Guardando con attenzione i dati sul mercato del lavoro in Italia ci si accorge di una realtà riguardante i Neet ...
RIFORMA PENSIONI 2025/ Cosa cambia dopo l’approvazione della manovra
La Legge di bilancio è stata approvata dalla Camera. Al suo interno anche misure che riguardano le pensioni
COLLEGATO LAVORO/ Le vere novità e le critiche esagerate della Cgil
Il Parlamento ha approvato il Collegato Lavoro, che non porta grandi cambiamenti e non merita le critiche aspre della Cgil