AUTORI / Giuseppe Bonvegna

Giuseppe Bonvegna è docente di filosofia e storia, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate e Consigliere Nazionale dell’Associazione Docenti Italiani di Filosofia. Collabora con le cattedre di Filosofia della relazione e di Etica Sociale dell’Università Cattolica di Milano, con diverse riviste filosofiche (tra le quali la Rivista di Filosofia e la Rivista di Storia della Filosofia) e con la pagina culturale del quotidiano “Avvenire”. È stato ricercatore e docente presso l’Università Cattolica di Milano e di Brescia e presso l’Istituto di Studi Filosofici della Facoltà di Teologia di Lugano. Tra le sue pubblicazioni: Per una ragione vivente. Cultura, educazione e politica nel pensiero di John Henry Newman (2008); La filosofia felice. Il rapporto tra essere e amore nel "Mistero dell'essere" di Gabriel Marcel (2016); Un volto nuovo per l’uomo? Percorsi filosofici contemporanei tra pluralismo, relativismo e metafisica (2017); Paul Ricoeur: persona, comunità e Stato da Éthique et politique alla critica a A Theory of Justice di John Rawls (2017); Ricordo dell'essere nel mondo e desiderio della grazia. Il ruolo della corporeità nella Peste di Albert Camus (2018).

TUTTI GLI ARTICOLI

GLI ARCHIVI DELL'AUTORE