Luca Maggi è nato a Segrate nel 1992. Nel 2011 si è diplomato presso il Liceo scientifico della Fondazione Sacro Cuore. E’ iscritto all’Università Cattolica di Milano, dove frequenta il corso di laurea di Scienze politiche e delle relazioni internazionali. Ha un account twitter @thequaglia.
L'appartenenza e gli Stati, i popoli e i governi, si divaricano pericolosamente in nome dei reciproci diritti all'autonomia e alla "nazionalità". C'è ancora l'Europa? LUCA MAGGI
Ieri sera è andata in onda una nuova puntata di Servizio pubblico intitolata Goodbye Italia, in cui si è parlato anche della moneta unica. Il commento di LUCA MAGGI
Ieri sera è andata in onda una nuova puntata di Servizio pubblico che ha ospitato in studio due rappresentanti del Movimento No Tav. Il commento di LUCA MAGGI
La puntata di ieri sera di Servizio pubblico era dedicata ad amnistia e indulto, ma a tenere banco sono stati i pettegolezzi su Silvio Berlusconi. Il commento di LUCA MAGGI
Ieri sera puntata di Servizio pubblico dedicata alla Costituzione, con uno sguardo anche allattualità politica, da Beppe Grillo a Silvio Berlusconi. Il commento di LUCA MAGGI
Nella puntata di Servizio pubblico andata in onda ieri sera è stato fatto il punto sulle vicende politiche degli ultimi giorni, ma non solo. Il commento di LUCA MAGGI
LUCA MAGGI commenta la tragedia avvenuta al largo dell'Isola dei Conigli, a Lampedusa, dove un barcone di migranti è naufragato e quasi cento persone hanno perso la vita, tra cui bambini
Ieri sera in prima serata puntata speciale di Porta a porta su Rai Uno dedicata alla sentenza Mediaset arrivata poco prima che condanna Berlusconi. Il commento di LUCA MAGGI
Ieri è andato in onda il secondo appuntamento di Servizio Pubblico Più dedicato a Vatileaks e ai misteri che avvolgono il Vaticano. Il commento alla puntata di LUCA MAGGI
Tra gli ospiti della puntata di Ballarò in onda ieri sera su Rai Tre cera anche Roberta De Monticelli. Il commento di LUCA MAGGI ai suoi interventi sullattualità italiana
Ieri sera è andata in onda lultima puntata di Servizio pubblico per questa stagione televisiva, al solito guidata da Michele Santoro. Il commento di LUCA MAGGI
Ieri Servizio pubblico ha dedicato la sua puntata alla presunta trattativa tra Stato e mafia che sarebbe stata anche dietro alle stragi degli anni 90. Il commento di LUCA MAGGI
La puntata di Servizio pubblico andata in onda ieri sera si è soffermata molto sul caso di Bologna e sul finanziamento pubblico delle scuole private. Il commento di LUCA MAGGI
Ieri sera puntata di Servizio pubblico dedicata alla nascita del nuovo governo e alla sparatoria avvenuta domenica davanti a Palazzo Chigi. Il commento di LUCA MAGGI
Nella puntata di Servizio pubblico in onda ieri sera ci sono state anche le rivelazioni di Francesco Chiesa Soprani. Ma è finito nel mirino anche Beppe Grillo. Il commento di LUCA MAGGI
La puntata di ieri di Servizio pubblico è stata dedicata in particolare a Beppe Grillo e allo stallo politico in cui vive lItalia. Il commento di LUCA MAGGI
La terza commissione del Csm, dovendo procedere d’ufficio in mancanza di una decisione da parte del diretto interessato, ha deciso di spostare Ingroia ad Aosta. LUCA MAGGI
Nelle trame senza confini di parole e strategie che animano i soggetti del dibattito politico, la gente riuscirà davvero a (ri)appassionarsi al voto? Il commento di LUCA MAGGI
La crescita a dismisura dell’astensionismo e il presunto exploit del carro di Grillo, spiega LUCA MAGGI, sono da osservare uniti e non separati, come invece in molti hanno fatto
Dopo gli anni di Mani Pulite, tutti tornano a parlare di una nuova Tangentopoli. Ma quegli anni hanno insegnato qualcosa o - forse - non c'era alcuna lezione da dare? Ne parla LUCA MAGGI
Negli Usa fanno opinione le posizioni della femminista Jessica Valenti, che attaccano frontalmente la famiglia: fare figli è da stupidi e fa le donne infelici. Il commento di LUCA MAGGI