Luca Volontè, nato a Saronno nel 1966, è sposato e ha due figlie. Laureato in scienze politiche nell'Università degli Studi di Milano, ha scritto per molti quotidiani su temi di politica, etica, Europa. Parlamentare italiano dal 1996 al 2013, dal 2010 al 2013 è stato capogruppo del Ppe al Consiglio d'Europa. Ha ricevuto lo Scandinavian Human Rights Prize nel 2011, il Premio Carlos I nel 2012 e nel 2015 il Family et Veritas Award del Wcf (Usa) per il suo impegno a favore dei diritti umani e valori cristiani. Direttore della Fondazione Novae Terrae dal 2010, Chair del Dignitatis Humanae Institute è membro di diversi board di associazioni pro-life e pro-family internazionali.
La democrazia popolare che ha retto i sistemi occidentali per decenni è a rischio: i poteri bancari e finanziari stanno legittimando nuovi regimi to talitari. LUCA VOLONTE'
Fortemente anticattolici, al punto da ordire "primavere" progressiste ai danni della Chiesa cattolica: sono gli ambienti che circondano Hillary Rodham Clinton. LUCA VOLONTE'
Le sanzioni economiche stanno mettendo in crisi gravissima il popolo siriano, per questo vanno tolte. Una petizione raccoglie quella dei tre patriarchi della Siria. LUCA VOLONTE'
I diritti di proprietà sono la chiave di volta per la prosperità delle società. Ma i principali rapporti collocano l'Italia molto indietro. In testa Usa, Giappone e Finlandia. LUCA VOLONTE'
Un recentissimo Report di Ieo (Organismo di controllo indipendente del Fmi) mette sotto accusa la stessa istituzione di Washington. LUCA VOLONTÈ ci spiega perché
Paolo Mieli ha messo in risalto una fondamentale crepa nel muro di ipocrisia che la gran parte della leadership europea e occidentale vanno erigendo contro la Turchia. LUCA VOLONTE'
Se si vogliono evitare altre Brexit, si lasci spazio alla democrazia: a cominciare dal referendum ungherese, con il quale i cittadini sono chiamati a esprimersi sui migranti. LUCA VOLONTE'
Forse l'Europa pensa ancora di essere al centro del mondo, ma è l'esatto contrario: e la Brexit sta accelerando la sua marginalizzazione. Ecco perché. LUCA VOLONTE'
Quest'anno il rapporto del relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto alla salute è dedicato all'adolescenza. Ma è pieno di punti sconcertanti. Ne parla LUCA VOLONTE'
Noi italiani siamo ben più tolleranti degli americani di Obama, dei inglesi di Cameron, degli olandesi e spagnoli. Lo dice la Global Attitudes Survey on LGBTI. Il commento di LUCA VOLONTE'
In Macedonia, lo stato che sta fronteggiando l'ondata migratoria diretta in Europa, qualcuno fianzia una "rivoluzione colorata" per impedire libere elezioni. LUCA VOLONTE'
L'Occidente usa il paraocchi quando si tratta di pesi difficili come la Turchia, mentre diffida la Russia dall'intervenire in Siria. Il parere di LUCA VOLONTE'
Secondo LUCA VOLONTE' la Turchia è oggi sottoposta agli attacchi terroristici dei curid e dell'Isis che vogliuono destabilizzare il partito di Erdogan e farlo dimettere
La più recente ricerca demografica delle Nazioni Unite mostra chiaramente che la scomparsa dell'Europa per denatalità non è poi così lontana. Il commento di LUCA VOLONTE'
Il piano europeo sull'immigrazione, discusso e approvato in linea teorica nel giugno scorso, non ha portato alcun frutto. Intanto proseguono incessanti gli sbarchi. Cosa fare? LUCA VOLONTÈ
Ottima notizia per l'Ucraina. Il Governo Ucraino, oggi, ha annunciato che il partito comunista è stato bandito con una legge che equipara comunismo e nazismo. LUCA VOLONTE'
Per LUCA VOLONTÈ dopo la sentenza della Corte dei Diritti Umani di Strasburgo e l'approvazione dell'Action Plan, vi è una decisa accelerazione per far approvare leggi sui gay in Italia
Il Parlamento italiano e gran parte dei mass media sono oggi molto favorevoli ad una legalizzazione della cannabis anche se i suoi effetti sono devastanti. LUCA VOLONTE'
Alcuni paesi dell'est Europa continuano a chiedere agli Stati Uniti di dislocare sul proprio territorio armamenti Nato per paura dell Russia. Una situazione delicatissima. LUCA VOLONTE'
In vista delle elezioni presidenziali di domenica 7 giugno 2015, gli attacchi dei mass media occidentali verso Erdogna si moltiplicano. La tesi (non allineata) di LUCA VOLONTE'
Il referendum irlandese sui matrimoni gay va considerato nel contesto europeo. dopo il voto spagnolo e quello polacco infatti l'Europa non sarà più come prima. LUCA VOLONTE'
"Cosa è accaduto all'uomo di questo umanesimo ateo?", si chiedeva nel 1945 il teologo francese Henri De Lubac. Il discorso di LUCA VOLONTE' ad un gruppo di lavoro della Chambers of Lords
"Le unioni civili e le nozze gay sono un diritto umano". E' scritto nella relazione curata dall'europarlamentare Pd Pier Antonio Panzeri e approvata dal Parlamento Ue. LUCA VOLONTÈ
I morti di Francia e di Nigeria sono uguali, vittime di una guerra santa contro tutti coloro che non vogliono o non credono alla violenza di Dio, musulmani compresi. LUCA VOLONTÈ
E' scontro aperto suilla registrazione dei matrimoni gay contratti all'estero: da una parte il ministro Alfano, dall'altra i sindaci di città come Milano e Napoli. LUCA VOLONTE'
La sinistra francese, dopo quasi due anni di coalizione, si ribella a François Hollande proprio sui temi etici: il presidente è troppo estremista. Il commento di LUCA VOLONTE'
Un recente voto all'Onu in difesa della famiglia naturale vede l'Italia schierarsi contro e a favore delle "famiglie" più diverse. Tradendo così la nostra Costituzione. LUCA VOLONTE'
LUCA VOLONTÈ commenta la recente uscita di Berlusconi, che da sempre si definisce leader di una forza politica cattolico-liberale, circa i matrimoni gay: perché questa incoerenza?
LUCA VOLONTÈ commenta il caso Lambert, una vicenda che sta facendo molto discutere in Francia: ancora una volta si ripresenta lo schema degli "agenti mortuari"
Il Parlamento slovacco ha votato a stragrande maggioranza un emendamento alla Costituzione dove si specifica che il matrimonio è solo tra uomo e donna. LUCA VOLONTE'
La Commissione europea, nel suo ultimo giorno di mandato e dopo le elezioni, ha fatto carta straccia di due milioni di firme della campagna "Uno di noi". LUCA VOLONTE'
A dieci anni di distanza dal tentato blitz sul divorzio breve, qualcuno ci riprova. Un attacco alla famiglia e alla società e un tentativo di arrivare alle unioni LGBT. LUCA VOLONTE'
L'Unione europea ha intrapreso un colonialismo del gender e LGBT nei confronti di paesi dell'Africa e non solo. Ma questi Stati non ci stanno. Il punto di LUCA VOLONTE'
LUCA VOLONTÈ e il documento storico firmato dalle cinque religioni degli States per dire noi ai matrimoni omosessuali, in nome della difesa della legge naturale
LUCA VOLONTÈ e le decisione del Belgio di approvare la legge sull'eutanasia per i minori. Tutte le contraddizioni di una decisione storica che nega il diritto alla vita
L'europarlamento ha approvato il Rapporto Lunacek, "Tabella di marcia contro l'omofobia e la discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere". LUCA VOLONTE'
Oggi, 3 febbraio, il Parlamento europeo sarà chiamato a votare sul Rapporto Lunacek, un nuovo tentativo degli attivisti LGBT di stravolgere i diritti fondamentali. LUCA VOLONTE'
In passato si criticò giustamente G.W. Bush per la decisione di intervenire in Iraq. Oggi però c’è un presidente Usa molto più guerrafondaio dei predecessori. LUCA VOLONTE'
Secondo LUCA VOLONTE’, l’esistenza di un pregiudizio nei confronti degli uomini legati al Ppe da parte di parte della magistratura che opera nell’Ue è più che un sospetto
Abdicando a ogni tipo di politica "family friendly", Bersani e il suo partito si precludono alleanze un tempo parse anche possibili. E voltano le spalle anche agli italiani. LUCA VOLONTE'
Cosa si nasconde dietro l'attacco all'Euro di Soros? Che disegno sta perseguendo uno dei più famosi speculatori e uno dei principali finanziatori di fondazioni antireligiose? LUCA VOLONTE'
L’Amministrazione Obama ha varato misure che obbligano anche le organizzazioni religiose a garantire la copertura assicurativa anche per gli aborti. Il commento di LUCA VOLONTE’
La comunità europea fa un passo verso la vita. L'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa, spiega LUCA VOLONTE', ha accolto la risluzione contro l'eutanasia, sostenuta da diverse OGN
La "manifestazione anti-Papa" si è trasformata, con il passare dei giorni, in una prova di collaborazione tra i gruppi ateisti, anarchici e governo spagnolo. L'opinione di LUCA VOLONTE'
LUCA VOLONTÈ ci parla della Prima guerra mondiale del XXI secolo, quella degli hacker che violano le reti informatiche di governi, organismi internazionali e aziende in cerca di "conoscenza"
LUCA VOLONTÈ ci illustra un rapporto di Sam Adams pubblicato nell'ultimo numero del settimanale cattolico The Tablet, che spiega tutte le inziative della Chiesa per i Giochi di Londra 2012
Il Premio Nobel Al Gore chiede di evitare le nascite nei paesi meno sviluppati, in modo che ne possa trarre giovamento l’ambiente. Il commento di LUCA VOLONTE’
Un altro punto di vista sull’aborto è approdato alla discussione del Consiglio di Europa, cioè quello selettivo in base al sesso. Il commento di LUCA VOLONTÈ
La Convenzione sui diritti del fanciullo si è espressa contro la Repubblica Ceca che sta istituendo degli sportelli anonimi dove lasciare i neonati non voluti. Il commento di LUCA VOLONTE'
Da un ente pubblico dipendente dal governo Obama arriva un rapporto sulla salute da cui emergono i disagi e rischi maggiori per gli omosessuali. Il commento di LUCA VOLONTE’
In Italia si guarda con simpatia alle proteste in atto in Spagna. LUCA VOLONTE’ ci spiega perché sono invece molto pericolose e non hanno a che fare con le manifestazioni in Nordafrica
Il dibattito sull'eutanasia prende la via della cultura scolastica mettendo davanti ai giovani inglesi le storture degli alfieri della dolce morte. LUCA VOLONTE' lo denuncia a IlSussidiario
Alcune organizzazioni atee hanno indetto per il prossimo 21 aprile a Madrid una marcia contro la Settimana Santa celebrata dai cristiani. Il commento di LUCA VOLONTE’
In Spagna la deriva anticattolica non si ferma tra sit-in di protesta contro la visita del Papa e messe vietate in Università per motivi di sicurezza. Il racconto di LUCA VOLONTE'
Ieri in Sudan sono iniziate le votazioni per il referendum per l’indipendenza del Sud del paese. Un voto importante, spiega LUCA VOLONTE’, anche per la libertà religiosa
In Spagna un professore è indagato dopo una denuncia di uno studente musulmano per aver tenuto una lezione sui prodotti tipici a base di maiale. Il commento di LUCA VOLONTE’
In piazza sabato, nota LUCA VOLONTE’, oltre a un sindacato ancorato agli anni ’70 c’era una parte politica che voleva probabilmente usare gli operai per fini propri
Come racconta LUCA VOLONTE', nel viaggio in Gran Bretagna il Papa non ha evitato di indicare ancora una volta, non solo il male della pedofilia, ma anche la via personale e comunitaria per uscirne
LUCA VOLONTE’, in seguito ad alcuni editoriali che attribuiscono a Berlusconi il “metodo Boffo” e la divisione dei cattolici in politica, invita Famiglia Cristiana a farsi meno condizionare da testate "laiche"
Negli Usa, dopo che nel 2008 tutti i referendum impegnati sulla "parificazione" tra matrimonio e unioni gay, avevano visto ampissime maggioranze contrarie alle pressioni lobbistiche, la democrazia si trasforma in "aristocrazia togata", come ci racconta LUCA VOLONTE'
I divorzi e le separazioni, in Italia, sono decisamente aumentati. Ma nessuno ha preso in considerazione i devastanti effetti che sortiranno sul piano sociale ed economico. Ce ne parla LUCA VOLONTE’
La Bbc ha stabilito che gli insulti alle Chiese cristiane potranno continuare, a differenza di come ci si dovrà comportare nei confronti dell'Islam. Intanto in Spagna le associazioni cattoliche vengono multate per un video sul Gay Pride... Il racconto di LUCA VOLONTE'
154 milioni al giorno spesi in corruzione da parte dei cittadini europei, i dati emergono da una ricerca fatta dai Parlamentari europei Angelilli e Sassoli, per lo più la corruzione si annida nella sanità. Ce ne parla LUCA VOLONTE'
In Italia, ricorda LUCA VOLONTE’, la situazione delle pensioni è allarmante. Servirebbe una manovra per migliorarne la situazione, specie per i meno abbienti
Il momento è delicato. La manovra è arrivata. Serve però più coraggio, meglio, più concordia per compiere passi più decisi e risoluti verso le riforme strutturali, verso il futuro. L'opinione di LUCA VOLONTE'