Nata a Genova nel 1995, studentessa di Scienze politiche e delle relazioni internazionali. Appassionata di cinema, moda e fotografia con grande interesse verso la politica italiana e internazionale e il giornalismo politico e d’inchiesta. Feed Rss
Il film di Rupert Everett non è per nulla un panegirico alla figura controversa di Oscar Wilde, anzi, ma racconta anche la sua ricerca di redenzione. LUCIA DEVESCOVI
Guillermo del Toro fa ancora centro con un film dalla trama semplice, immediato e privo di giri di parole, capace di lasciare a bocca aperta. LUCIA DEVESCOVI
Il film di Clint Eastwood delude le aspettative, forse anche per via del titolo italiano. Il fatto eroico sembra infatti non essere al centro dell'attenzione. LUCIA DEVESCOVI
Il film di Courtney Hunt con Keanu Reeves e Renee Zellweger è un legal drama interessante e diverso dai soliti standard, spiega LUCIA DEVESCOVI nella sua recensione
Kasia Smutniak e Pierfrancesco Favino sono i protagonisti del primo film di Simone Godano, in cui si parla delle difficoltà e della bellezza della vita di coppia, spiega LUCIA DEVESCOVI
Il film di Giovanni Veronesi mette sotto la lente d'ingrandimento uno dei temi più difficili da dibattere. E il regista mischia e dosa bene dramma e ironia, spiega LUCIA DEVESCOVI
Nel suo ultimo film, Denis Villeneuve mischia gli elementi tipici del fanta-action con qualcosa di inaspettato e profondamente innovativo, spiega LUCIA DEVESCOVI nella sua recensione
Il film di David Frankel, spiega LUCIA DEVESCOVI, risponde bene al suo essere strappalacrime, presentando tuttavia risposte insufficienti e sproporzionate a domande grandi
Il film di Gary Ross, che vede protagonista Mattew McConaughey, racconta una storia poco nota fuori dagli Usa sulla Guerra di secessione. La recensione di LUCIA DEVESCOVI
Il film di Edward Zwick, con protagonista Tom Cruise e tratto dal diciottesimo romanzo di Lee Child, assomiglia a una corsa di cui si vede già il traguardo, spiega LUCIA DEVESCOVI
Claudio Giovannesi ha presentato al Festival di Cannes un'intensa e commovente storia di adolescenza e sentimento vissuti alle periferie. La recensione di LUCIA DEVESCOVI
Presentato fuori concorso al Festival di Cannes, il film di Jodie Foster è un interessante thriller "finanziario" che riesce a stupire, spiega LUCIA DEVESCOVI nella sua recensione
Il film di Luca Lucini con Margherita Buy e Claudia Gerini racconta una storia leggera, ma intensa che riflette sul della famiglia e sulla maternità. La recensione di LUCIA DEVESCOVI
Il film di Martin Zandvliet è inspirato a fatti realmente accaduti dopo la Seconda guerra mondiale. E invita a riflettere sul perdono. La recensione di LUCIA DEVESCOVI
David Grieco, che è stato assistente di Pier Paolo Pasolini, dedica un film agli ultimi mesi di vita del regista e intellettuale ucciso nel 1975. La recensione di LUCIA DEVESCOVI
Pochi giorni prima della Festa della donna, nei cinema italiani è arrivato il film di Sarah Gavron, che racconta l'epoca delle Suffragette. La recensione di LUCIA DEVESCOVI
Il film di Brian Helgeland racconta la storia di Ronald e Reginald Kray, gemelli e gangester londinesi, interpretati magistralmente da Tom Hardy. La recensione di LUCIA DEVESCOVI
Il film di James Ponsoldt non è la biografia di David Foster Wallace, ma l'incontro di due personalità molto più simili del previsto, spiega LUCIA DEVESCOVI nella sua recensione
In forma di cartone animato, Mark Osborne porta il classico di Antoine de Saint-Exupèry, che ha un messaggio ancora attuale, al cinema. La recensione di LUCIA DEVESCOVI
Presentato in concorso all'ultimo Festival di Venezia, è arrivato nelle sale italiane il nuovo film di Aleksandr Sokurov ambientato al Louvre. La recensione di LUCIA DEVESCOVI