Luigi Patrini (Milano 1945), laureato in filosofia presso l’Università Cattolica di Milano nel 1968, si è specializzato presso la Scuola superiore delle comunicazioni sociali della stessa Università. Per anni ha insegnato storia e filosofia nei licei di Gallarate, città di cui è stato anche sindaco. Feed Rss
Qualche settimana in più di astinenza dalla comunione sacramentale si può accettare, ma la pratica religiosa ha legittime esigenze che il potere politico deve rispettare
Nuovi spiccioli sono stati previsti dal governo per le paritarie. Però in questo modo non vengono rispettati la legge 62/2000 e il principio del pluralismo
Oltre a garantire la libertà educativa delle famiglie, le paritarie consentono allo Stato di risparmiare. La loro chiusura costerebbe non meno di 5 miliardi
“Lettera ai politici sulla libertà di scuola”, scritto da Dario Antiseri e suor Anna Monia Alfieri, fa capire quale sia l’essenza stessa di una “buona scuola”