Nella fervida mente dei creatori di Guerre Stellari, Yoda è un maestro Jedi dalla saggezza millenaria, capace di vedere ciò che normalmente sfugge alle persone normali. Conosce tutti i segreti della televisione italiana, ma anche il mondo, per certi versi ancora inesplorato, del digitale terrestre del satellite. E con la sua saggezza e il suo potere riesce a spiegare i meccanismi complessi che reggono in piedi la “galassia” del mondo televisivo e i suoi numerosi personaggi.
Blog di Beppe Grillo a rischio di liquidazione, nonostante i social abbiano aumentato la raccolta pubblicitaria. Segno che la gente si è stufata di lui e del M5s
Il Governo ha scelto i nomi dei vertici Rai. Carlo Fuortes sarà amministratore delegato, mentre Marinella Soldi presidente. Nomine che rispondono a un preciso progetto
Il governo Conte ha assunto le sembianze del Grande Fratello di George Orwell per manipolare i cervelli degli italiani, facendo ricorso ai trucchi della “neolingua”
In Spagna lo Stato, su indicazione dei medici, ha deciso di anticipare dalle 22,45 alle 22,10 i programmi di punta. Obiettivo: tutelare il sonno degli spagnoli
Il programma affidato a Fiorello ha funzionato dal punto di vista di ascolti e visibilità, ma non per quello che doveva essere il vero obiettivo per la Rai
Il cda della Rai ha eletto ancora Marcello Foa come suo Presidente. A viale Mazzini non mancherà chi salterà sul carro della Lega, anche per il dopo Governo Conte, spiega YODA
In rete si sta discutendo parecchio della nuova campagna di Oliviero Toscani per Benetton. Lo scopo? Difendere la causa di una "gioiosa con-fusione". YODA
Secondo alcuni rumour usciti ieri sera, Salvini e Di Maio avrebbero trovato un accordo: a Marcello Foa andrebbe la direzione di una rete. L'impasse però rimane un caso politico. YODA
Nomine Rai, Scelto Fabrizio Salini come Amministratore delegato e Marcello Foa come Presidente, si completa il quadro dei vertici di viale Mazzini. Il commento di YODA
Nomine Rai: sono stati scelti 4 consiglieri da Camera e Senato, oltre al Presidente della Commissione vigilanza: l'ex Mediaset Alberto Brachini. Il commento di YODA
Si avvicina il momento delle decisioni finali sulle nomine Rai. Il Movimento 5 Stelle sceglie chi votare in Parlamento, mentre la Lega punta ai Tg regionali. Il punto di YODA
Matteo Renzi potrebbe sbarcare in televisione con un programma dedicato a Firenze. A ospitare l'ex Premier pare possa essere addirittura Mediaset. Il commento di YODA
Nonostante l'assenza della Nazionale italiana, le reti Mediaset fanno boom di audience e raccolta pubblicitaria. Grazie a un aforisma di Galielo Galilei, come spiega MAESTRO YODA
La parola del giorno ieri è stata "censimento". Salvini voleva censire i rom, ma Conte e Di Maio lo hanno fermato, proponendone uno più assurdo: i raccomandati Rai e Pa. Maestro YODA
Sono stati inviati 236 curricula a Camera e Senato per candidarsi a un posto nel Consiglio di amministrazione della Rai. Presto si procederà alle nomine. Il commento di YODA
Conte ha chiesto la fiducia al Senato e ha avuto sempre di fianco Salvini e Di Maio, con espressioni piuttosto eloquenti sul loro stato d’animo. Il commento di YODA
Asia Argento sarà nella giuria di X Factor 2018 insieme a Fedez, Mara Maionchi e Manuel Agnelli. Una scelta che già fa non poco discutere. Il commento di YODA
Entro il mese di maggio scade il termine per la presentazione delle candidature a far parte del CdA della Rai. Ci sono già dei volti noti interessati. YODA
La situazione politica in Italia non è facile. E il Movimento 5 Stelle, dopo aver attaccato i governi tecnici, è a caccia propri di tecnici da portare al governo, segnala YODA
Vent'anni di delegittimazione reciproca tra le forze politiche ci regalano l'impossibilità di trovare un accordo politico. E presto un nuovo governo Monti. MAESTRO YODA
Con un investimento stratosferico Amazon produrrà una nuova serie basata su "Il Signore degli anelli". Un salto di qualità inquietante per l'azienda di Bezos, dice YODA
Il contratto di Fabio Fazio con la Rai passa sotto il vaglio della Corte dei conti su richiesta dell'Anac. E l'auditel può portare altre brutte sorprese al conduttore, dice YODA
Ieri sera è andata in onda la prima puntata di Ballando con le stelle 2018, che si presentava al via con alcune novità. L’esito non è stato però molto positivo, dice YODA
La legge elettorale non ha saputo far uscire un chiaro vincitore dalle urne il 4 marzo. Ma c'è sicuramente un grande sconfitto: il sistema della cosiddetta grande stampa. YODA
Per le elezioni 2018 non mancano i sondaggi clandestini, ma la comunicazione dei partiti è cambiata non poco rispetto al passato, con scelte particolari. Ce ne parla YODA
Si è aperto ieri il Festival di Sanremo 2018. I conduttori si sono sciolti dopo un po’ di rodaggio, gli ospiti sono stati bravi. Peccato per la sigla, dice YODA
La campagna elettorale è iniziata e l’Agcom ha richiamato La7, Sky e Mediaset sulla par condicio. Enrico Mentana e l’azienda di Cologno Monzese protestano. YODA
Michele Santoro ieri è tornato in televisione, in prima serata su Rai 3, con la trasmissione M. La prima puntata è stata dedicata alle banche. Il commento di YODA
Ieri si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Festival di Sanremo 2018, che sarà condotto da Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Il commento di YODA
Il mondo della tv si sta muovendo non poco in questo periodo, con diverse trasformazioni dei canali. Intanto la politica si accapiglia sul canone Rai. Il commento di YODA
Matteo Renzi sembra non voler rinunciare all'idea di candidare Maria Elena Boschi alle prossime elezioni. Una mossa che può costare cara al Pd, spiega YODA
La campagna elettorale è ormai iniziata e i big della politica cominciano a fare scelte e a usare strategie comunicative con obiettivi precisi. Il punto di YODA