Mara Maldo, docente, giornalista e politica, dopo una stagione che l'ha vista protagonista ora ha molto da dire e osserva e commenta le cose politiche.
Ieri Conte ha incontrato Serraj, intanto Haftar ha deciso di rispettare il cessate il fuoco chiesto da Putin. Il cui accordo con Erdogan sta funzionando
Fayez al Serraj è ormai in trappola, minacciato a turno da tutti gli escusi dal tavolo della politica. La Francia vuole il voto e questo ha accelerato la crisi. MARA MALDO
Il governo M5s-Lega esce paradossalmente rafforzato da una delle più gravi disgrazie della storia italiana. Non saranno Renzi e Tajani a metterlo in crisi. MARA MALDO
Ma esiste veramente Forza Pd? Certo, ed è pronto al lancio. Unico programma: "l'avevo detto!". Per questo i due devono aspettare l'autunno. Ecco chi fa che cosa. MARA MALDO
Forza Italia e Lega sono ai ferri corti. Antonio Tajani lavora a un nuovo Nazareno reso evidente dal progetto Altra Italia. Cosa farà Berlusconi? MARA MALDO
Il caos sulle nomine fa emergere il doppio gioco di Berlusconi e Salvini: I due leader fingono di farsi la guerra ma sottobanco si cambiano "prebende" e favori. MARAMALDO
Perché FI e Pd, non riescono a risalire la china? Perché non sono affatto disposti a guidare la barca in tempi difficili. E gli italiani lo hanno capito. MARA MALDO
Così è stato ieri per Prodi, Dini, Monti: forse lo sarà domani per i ministri Tria e Moavero, dopo Boeri? Ecco spiegato il nervosismo di Salvini e Di Maio. MARA MALDO
Il Colle ha attuato la "strategia Scalfaro". Impedire al centrodestra di governare. Anche usando i barconi dei migranti. Lo scopo è dividere Lega da M5s. MARA MALDO
E' fuori strada chi pensa che Salvini abbia cercato di parlare con Mattarella di pm deviati e sentenze. Macché. Si è parlato di Berlusconi. E di Renzi. MARA MALDO
Potrebbe essere Maria Elena Boschi a riunire sotto un'unica bandiera (per la verità malconcia) i moderati italiani, d'intesa con Berlusconi? Parrebbe di sì. MARA MALDO
Il governo italiano ha fatto saltare la bozza del vertice Ue di domenica. Ma nei 5 Stelle c'è grande agitazione e Conte e Di Maio sono in difficoltà. Ci pensa Moavero (per ora). MARA MALDO
Attenzione alle mosse europee. Senza il buonismo di Merkel, il cattivismo di Salvini rischia di far trovare l’Italia con il cerino in mano, proprio sui migranti. MARA MALDO
Il Pd ha circa il 17% del consenso degli elettori. Ma i "lettori" del nuovo Pd (Repubblica) sono ben di più. Solo che la strategia è sbagliata e rafforza il governo. MARA MALDO
Oggi 6,7 milioni di italiani diranno la loro anche sul governo gialloverde al debutto. Ma dopo l'estate arriveranno le dolenti note. Lo spartito è la legge di bilancio. MARA MALDO
In modo inaspettato, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha teso la mano al nuovo governo italiano targato M5s-Lega. Cosa nasconde la scelta di Berlino? MARA MALDO
Renzi ha smentito di voler fare un partito suo, quindi è vero. Anzi, sono vere entrambe le cose. I berlusconiani sono pronti a confluire nel nuovo contenitore. Ecco il piano. MARA MALDO
Il tribunale di sorveglianza di Milano toglie a Berlusconi gli effetti della Severino. Ora il partito anti-Salvini ci spera. Un omino disponibile c'è. Telecomandato dalla Ue. MARA MALDO
Ieri Berlusconi ha ceduto il passo. A convincerlo 4 stretti collaboratori. Nel frattempo, è cominciata la caccia alle poltrone (anche nel Pd). MARA MALDO
Per riconciliare le rissose forze politiche, Mattarella potrebbe pensare ad un presidente del Consiglio donna. Ora si attendono le sue mosse. MARA MALDO
Di Maio vuole il voto, ma imbroglia i suoi. E' pronto invece un governo di traghettamento, per preparare il Pd (senza Renzi) al patto con M5s. E per votare nel 2019. MARA MALDO
Altro che no ad M5s senza se e senza ma: Renzi è pronto, prontissimo a trattare con Di Maio. Sta già arruolando parlamentari per ingrossare le file. MARA MALDO
La Corte d'assise di Palermo riconosce colpevoli Mori e Dell'Utri. Affossando così ogni ipotesi di governo con dentro il centrodestra. Via libera a M5s. Ma sotto tutela. MARA MALDO
Termina il secondo giro di consultazioni. Mattarella non ci sta a farsi tenere in ostaggio dai partiti recalcitranti. Prenderà l'iniziativa. E c'è un precedente interessante. MARA MALDO
Inizia oggi il secondo giro di consultazioni. Ieri Di Maio e Salvini si sono sentiti oggi al telefono e hanno concordato una poltrona. Si avvicina il governo? MARA MALDO
Attenzione, si prepara una svolta. Due segnali: la svolta europeista di Di Maio e il centrodestra unito al Quirinale. Napolitano infatti sta lavorando per un governo M5s-Pd. MARA MALDO
Lo schema richiede a tutti di sacrificarsi per poter dar vita a un esecutivo che tenga conto della doppia vittoria di M5s e centrodestra. Con ministri anche di Forza Italia. MARA MALDO
Visto che Di Maio non cede e Renzi non si mostra ragionevole, Mattarella intende logorare tutti e tre, Salvini compreso. Per arrivare a una figura di garanzia. MARA MALDO
Primo scontro tra Di Maio e Salvini. Il primo vuole Palazzo Chigi. Ma Salvini lo ferma: "Se dice io o nessuno, non se ne fa niente". Realtà o commedia? MARA MALDO
Una serie di colpi di scena ieri al Senato e Berlusconi è rimasto solo. Adulato da una corte di lacchè, il cavaliere subisce Salvini, che gli ha rotto la bussola del patto col Pd. MARA MALDO
Giorgio Napolitano, da senatore più anziano, aprirà con un breve discorso la seduta inaugurale. Il Migliorista intende giocare un ruolo attivo. Anzi, creativo. MARA MALDO
Parla con i giornalisti, evocando profili super partes. Telefona al Colle. Manovra con Renzi per rompere il patto M5s-Lega. E farsi eleggere coi voti di Berlusconi. MARA MALDO
Partiti alle prese con una crisi di nervi. La fragile tregua nel Pd cede alla prima scintilla. Intanto Salvini lavora ai fianchi Forza Italia. Prende forma il governo di scopo? MARA MALDO
Si rafforzano le voci che vedono Renzi uscire dal Pd per fare un suo partito. Cominciando dalla rete delle fondazioni renziane. E dai soldi di Berlusconi. MARA MALDO
Dall'uomo solo al comando al governo di tutti: sembra questo lo scenario al quale sta lavorando Mattarella. Con un obiettivo: una transizione verso Draghi. MARA MALDO
Non c'è una maggioranza. Anche Mattarella non sa cosa fare. L'unica chance di mettere in piedi un governo è contare su possibili transfughi o "responsabili". MARA MALDO
Il trasformismo e il vuoto pneumatico hanno annichilito Renzi e Berlusconi. Di Maio e Salvini sono i due nuovi contenitori del Nord e del Sud del paese. MARA MALDO
I sondaggi clandestini dicono che la grande coalizione Renzi-Berlusconi non ha i numeri. Questo spiega bene perché quello che vediamo nelle piazze sia costruito ad arte. MARA MALDO
"Punto essenziale di riferimento per la della governabilità e stabilità politica dell'Italia". Lo ha detto Napolitano di Gentiloni. Tutti d'accordo tranne uno. MARA MALDO
Prima Berlusconi e poi Renzi hanno respinto l'idea di un accordo post-voto, ora hanno cambiato strategia per imbrogliare gli elettori, ma il senso dell'operazione è lo stesso. MARA MALDO
Dietro i valzer (o le risse) per le candidature è cambiato ben poco: con qualche giornalista in più di contorno, i big sono sempre gli stessi. Ecco perché. MARA MALDO
Silvio Berlusconi promette di attenersi ai parametri-capestro del 3% e incassa il via libera dei burocrati Ue. Al contrario di Renzi, che fa solo Casini. MARA MALDO
L'hotel Intercontinental di Kabul è stato attaccato da un commando di terroristi. L'Afghanistan è un paese senza pace: oggi per gli Usa, ieri per Russia e Regno Unito. MARA MALDO
Perfino la Fornero, pur dicendo di preferire la Bonino, tifa per Berlusconi. Anche Nomisma. Questa volta l’ex Cavaliere si è davvero mosso per tempo. MARA MALDO
Uno degli uomini apparentemente più in rotta col segretario del Pd, e cioè Pietro Grasso (Leu) sta riportando all'ovile le pecorelle smarrite (d'accordo con Renzi). MARA MALDO
La spassosa vicenda dei sacchetti biodegradabili è il solito gioco renziano delle tre carte per favorire gli amici. Ma anche l'idea di abolire il canone Rai è la stessa cosa. MARA MALDO
Renzi sta cercando (inutilmente) di ristabilire un contatto con Berlusconi, fin da quando i complimenti di quest'ultimo a Gentiloni lo hanno spiazzato. MARA MALDO
Una bomba è scoppiata all'ingresso di un supermercato nello shopping center Gigant Hall di San Pietroburgo. L'azione non è stata rivendicata ma potrebbe trattarsi di terrorismo. MARA MALDO
Tutto pensava Matteo Renzi tranne che gli scoppiasse in mano la bomba, anzi l'arma segreta della commissione banche da usare contro la sinistra del partito. MARA MALDO
Pietro Grasso ha un programma ben preciso articolato in tre punti, un blitz architettato dallo scranno più alto del Senato: approvare lo ius soli con M5s e contro Renzi. MARA MALDO
Aumenta la tensione in MO. Netanyahu ha ribadito a Parigi che Gerusalemme è la capitale di Israele. Ieri intanto una guardia israeliana è stata accoltellata da una palestinese. MARA MALDO
Renzi ha perso in un solo giorno Pisapia e Alfano. Ora non gli resta che cercare un pontiere in Giorgio Napolitano. Che potrebbe essere tentato di sparigliare le carte. MARA MALDO
Il Rosatellum serve appositamente a non trovare una maggioranza di governo per permettere l'inciucio. Dando così nuova linfa all'imbroglio centrista. MARA MALDO
Alla Stazione Leopolda di Firenze c'è la convention omonima. Tavoli tematici, Renzi mattatore, via i vecchi, tempo di millennials. Ma la rottamazione è fallita. MARA MALDO
Ieri i giudici di Strasburgo chiamati a giudicare del caso Berlusconi non hanno esitato a manifestare dubbi (molti) sulla legge Severino. Ecco la contromossa dell'ex premier. MARA MALDO
Fassino sta facendo le sue ambasciate in giro per la sinistra cercando di rimettere insieme i cocci. E di convincere Prodi a ritornare, perché Bersani ha un piano preciso. MARA MALDO
In direzione Pd, Renzi fa una ridicola apertura ai moderati e a Pisapia. In realtà non vuole nessuno, esattamente come fuori dal Pd non vogliono lui. MARA MALDO
Pietro Grasso ieri ha incontrato tanta gente. Soprattutto dirigenti della sinistra. Ma anche Cuperlo. Il mite Gianni era lì per se stesso? No, era mandato da Renzi. MARA MALDO
Doveva essere la cena che sigla il patto di governo, invece Berlusconi, Meloni e Salvini si sono fatti spiazzare da una mossa di Renzi e Di Maio. Che prelude a qualcosa di peggio. MARA MALDO
Perché Puigdemont intende riproporre la questione catalana a livello europeo quando Bruxelles lo ha lasciato solo? E' A Bruxelles che si nascondono i perché di molte scelte. MARA MALDO
Ieri il presidente del Senato, Pietro Grasso, dopo il sì alla legge elettorale ha lasciato il gruppo parlamentare del Pd per aderire al gruppo misto. Intanto Verdini fa festa. MARA MALDO
Avanti a colpi di fiducia: il cammino della legge elettorale appare segnato. In realtà tutti i leader sono felici della legge, perché possono regolare i conti nei partiti. MARA MALDO
La Boschi chiede la testa di Visco. Renzi la concede, a costo di rovinare un bel po' di equilibri. Mattarella manda avanti Veltroni. Ma anche a Bruxelles ieri succede qualcosa. MARA MALDO
Il Rosatellum ripropone i tratti salienti del patto tra Renzi e Berlusconi. Ma subito cominciano i problemi. Per entrambi. Anche se B. è in una posizione di forza. MARA MALDO
Il governo ha deciso di porre la questione di fiducia sulla legge elettorale. Due voti saranno oggi, il terzo giovedì. Alcuni rumors riguardano la Lega di Salvini. MARA MALDO
A Londra ieri pomeriggio un'auto ha investito un gruppo di persone nei pressi del Museo di Scienza e Storia Naturale. La polizia dice che non è terrorismo. MARA MALDO
Rottura tra D'Alema e Pisapia? Di mezzo non c'è il Def, come potrebbe sembrare, ma il Rosatellum. MARA MALDO assicura che su Pisapia D'Alema ha ragione: è l'agit-prop di Renzi
Terrorismo jihadista di nuovo all'attacco: a Marsiglia un attentatore ha pugnalato due ragazze di 17 e 20 anni, a Ottawa un camion è andato contro la folla ferendo 5 persone. MARA MALDO