Marina Gazzini è professore associato di storia medievale nel Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società dell'Università di Parma. E' autrice di studi sull'età bassomedievale, con particolare riferimento al mondo mercantile e alla storia dell'associazionismo confraternale e delle istituzioni assistenziali dell'Italia settentrionale. Si interessa inoltre dei metodi di ricerca e di studio offerti dalle nuove tecnologie, e del loro contributo allo sviluppo delle discipline storiche. Fa parte della redazione di Reti Medievali-Iniziative on line per gli studi medievistici, www.retimedievali.it. Feed Rss
Nel Medioevo gli uomini erano soliti concepire se stessi non come individui solitari, ma come membri di un corpo sociale. Lo dimostra bene la storia delle confraternite. MARINA GAZZINI
Le discipline storiche hanno partecipato al mutamento digitale, tecnologico e comunicativo, spiega MARINA GAZZINI. Ma questa trasformazione ha anche aumentato le problematiche relative alla validità delle letture e di molti documenti, qualche scenario possibile per il futuro