Martino Sacchi, nato ad Abbiategrasso (Milano) nel 1960, si è laureato in filosofia teoretica all’Università Cattolica di Milano nel 1984. Dal 1987 è insegnante di storia e filosofia nei licei. Dal 1992 si occupa tra l’altro di storia della navigazione e storia della tecnologia pubblicando nel campo dell’editoria scolastica con Nuova Italia, Bruno Mondadori e De Agostini Scuola. Dal 2000 si occupa anche di ICT e della loro applicabilità alla didattica nelle scuole superiori. Nel 2009 si diploma presso il Politecnico di Milano come Esperto di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie, ma già dal 2008 dirige la webzine “Il filo di Arianna. Rivista on line per la didattica nelle scuole superiori” (www.ariannascuola.eu). È traduttore e giornalista. Ha pubblicato il romanzo storico Il capitano Nelson (Magenes, 2005) e il saggio Terra in vista! Le grandi esplorazioni oceaniche del XV secolo (Effemme, 2011).
TUTTI GLI ARTICOLI
Le scoperte geografiche sono dovute alla mentalità moderna? Il parere di MARTINO SACCHI, autore de Terra in vista! Le grandi esplorazioni oceaniche del XV secolo, appena uscito