Tutti gli articoli
REFERENDUM SUL LAVORO/ Le ragioni per bocciarli non andando a votare
Dei cinque referendum dell'8-9 giugno ben quattro riguardano il lavoro. E sembra meglio bocciarli non andando a votare
PIL E LAVORO/ Le mosse di Italia e Ue per tornare a crescere
Le Considerazioni finali di Panetta hanno ricordato la situazione del Paese, che necessita di maggiori investimenti
PIL & LAVORO/ La crescita che ancora non basta per giovani e famiglie
I dati contenuti nel Rapporto annuale dell'Istat offrono degli importanti spunti di riflessione per le politiche economiche da attuare
LAVORO & IA/ I cambiamenti da “anticipare” per mantenersi occupabili
L'intelligenza artificiale avrà un impatto sul mercato del lavoro che riguarderà mano a mano tutti i settori
FORMAZIONE CONTINUA/ Il “potenziamento” necessario per aiutare il lavoro in Italia
L'Inapp ha presentato il Rapporto sulla formazione continua che contiene dati molto utili per capire cosa occorre ancora fare su ...
FESTA DEL LAVORO/ Qualità, la nuova sfida che va oltre l’incremento dei salari
La festa dei lavoratori può essere l'occasione per aprire una stagione di dialogo e partecipazione che faccia crescere la qualità ...
I NUMERI/ Dal lavoro alla qualità della vita, 6 parametri mostrano le differenze tra le province italiane
Una ricerca della Fondazione Ebert mostra come le differenze tra i territori del nostro Paese vadano oltre la dicotomia Nord-Sud
LAVORO & POLITICA/ Tra salari e alloggi, la sfida che Milano può ancora vincere
Milano dovrebbe tornare a essere capitale dell'inclusione attraverso il lavoro. Per questo servirebbe un importante patto sociale
DOPO I DAZI/ Il patto a tre per attenuare i danni delle tariffe in Italia
Accordi di sistema fra Stato, imprese e lavoratori possono aiutare l'Italia ad affrontare l'impatto dei dazi sull'economia
LE SFIDE DEL LAVORO/ La partita del Pnrr che si può evitare di perdere
L'Italia è in ritardo negli investimenti del Pnrr, ma può far qualcosa per usarli meglio sul fronte del lavoro
LE SFIDE DEL LAVORO/ Contro il mismatching non basta migliorare la formazione
Affrontare il tema del mismatching nel mondo del lavoro non è solo un problema di miglioramento dei servizi scolastici
POLITICHE ATTIVE/ I dati che evidenziano “l’emergenza formazione”
È utile guardare ai dati sul monitoraggio del Programma GOL per esprimere qualche considerazione sulle politiche attive del lavoro
FORMAZIONE PROFESSIONALE/ I dati che smentiscono la narrazione della scuola di serie B
Un'interessante ricerca svolta dalla Fondazione Engim sfata alcuni miti riguardanti la formazione professionale italiana
LE SFIDE DEL LAVORO/ Il record occupazionale che non può bastare alla nostra economia
Nonostante il tasso di occupazione a livelli record, per l'Italia resta la necessità di far crescere il numero di lavoratori
SINDACATI E POLITICA/ L’idea di trattativa che divide Cgil e Cisl
Nei giorni scorsi si è avuta una nuova conferma della diversa strategia che seguono i due principali sindacati italiani
SINDACATI/ Quella ricerca di tutele per i lavoratori che non guarda al passato
Il mercato del lavoro è cambiato molto negli ultimi anni e promette di cambiare ancora. Anche il sindacato deve cercare ...
REFERENDUM JOBS ACT & PARTECIPAZIONE/ I due modi di fare sindacato di Cgil e Cisl
I referendum contro il Jobs Act della Cgil sono stati dichiarati ammissibili. Intanto prosegue l'iter della legge sulla partecipazione proposta ...
LE SFIDE DEL LAVORO/ Il ruolo cruciale della formazione per far crescere l’occupazione
Il mismatch nel mercato del lavoro si può superare grazie anche alla formazione, purché la si sappia potenziare e valorizzare
SPILLO LAVORO/ Se la giurisprudenza mette a rischio 160.000 posti a tempo indeterminato
Per un pregiudizio appare a rischio la stabilità dei lavoratori assunti a tempo indeterminato dalle agenzie per il lavoro
LE SFIDE DEL LAVORO/ Qualità, salari e orario: i “dossier” pronti per il 2025
L'occupazione è a livelli record, ma per il mercato del lavoro ci sono sfide importanti da affrontare nel nuovo anno
POLITICHE ATTIVE/ L’errore di affidare il lavoro ad algoritmi e standardizzazione
Le vere politiche attive del lavoro necessarie nel nostro Paese non possono basarsi solo su algoritmi e Intelligenza artificiale
IL LAVORO DEL FUTURO/ La sfida che si gioca su capitale umano e demografia
Da Milano e dalla Lombardia arrivano dati interessanti che mostrano una sfida cruciale per il futuro del mercato del lavoro ...
PIL E LAVORO/ Il “boost” per l’Italia passa dalla produttività
Per rafforzare l'economia italiana e l'occupazione nel nostro Paese occorre muoversi per aumentare la produttività
LE SFIDE DEL LAVORO/ L’incontro possibile tra le richieste di giovani e imprese
Le aziende e i giovani sembrano avere esigenze diverse sul mercato del lavoro. Ma una loro possibile collaborazione sarebbe salutare ...
I NUMERI DEL LAVORO/ Gli ostacoli da rimuovere alla diffusione dell’apprendistato
L'Inapp ha presentato il 22° rapporto sull'apprendistato, che contiene dati sull'utilizzo di questo contratto molto interessanti
NUMERI DEL LAVORO/ I segnali che chiedono un intervento su domanda e politiche attive
La scorsa settimana sono stati diffusi i dati dell'ultima rilevazione Excelsior, che confermano le difficoltà del mercato del lavoro e ...
SPILLO CGIL/ Landini e quegli “slogan politici” che dimenticano il lavoro
Le proposte da leader politico del Segretario generale della Cgil Landini non sono la risposta che serve per restituire valore ...
LAVORO E POLITICA/ La spinta alla produttività che ancora manca in Italia
Per cerare di riportare l'Italia verso la crescita economica occorre aumentare la produttività e utilizzare al meglio le risorse del ...
LAVORO E POLITICA/ I passi avanti che mancano per una buona occupazione
Dopo due anni di attività, il Governo sul fronte del lavoro ha ancora molto da fare, specialmente per avere un'occupazione ...
LAVORO E POLITICA/ Le bandiere ideologiche che lasciano intatti i difetti del mercato
I problemi storici che caratterizzano il nostro mercato del lavoro continuano a restare irrisolti dal mondo politico