Classe 1972, nato lo stesso giorno del Royal Baby, il 22 luglio. Laureato in Economia e commercio, sposato, 5 figli, lavora nel campo dell’Information Technology. Fin da piccolo è affascinato dalle corse automobilistiche e dalla loro continua mescolanza di trionfo e dramma. Appassionato di Formula Uno e di sport a 360°, accanito giocatore di Fantacalcio, scrive un po’ per caso e molto per passione. Feed Rss
Si è spento Stirling Moss, pilota inglese tra i più grandi di tutti i tempi. Vinse innumerevoli gare e record, ma senza mai conquistare un titolo iridato
Formula 1: in esclusiva per ilsussidiario.net Massimo Piciotti ricorda Chris Amon, pilota neozelandese morto il 3 agosto 2016 all'età di 73 anni. Per lui mai una vittoria in Formula 1
La Ferrari vive un momento difficile in Formula 1: tre gare consecutive senza podio e il sorpasso effettuato dalla Red Bull nel mondiale costruttori. L'analisi di MASSIMO PICIOTTI
Formula 1: dopo il Gran Premio d'Austria l'analisi di Massimo Piciotti in esclusiva per ilsussidiario.net. Un parallelo tra Sebastian Vettel e un grande pilota del passato, Jochen Rindt
Formula 1, Gp Spagna 2016 a Barcellona Montmelò: il talento di Verstappen, vincitore a soli 18 anni alla prima gara con la Red Bull, il suicidio Mercedes ed il grigiorosso Ferrari
Elio De Angelis: il ricordo di MASSIMO PICIOTTI in occasione del trentesimo anniversario della morte del pilota italiano di Formula 1 in un test a Le Castellet con la Brabham
Formula 1, Gran Premio di Russia: l'analisi di MASSIMO PICIOTTI sulla quarta gara stagionale della stagione 2016. Un altro dominio Mercedes, quarta vittoria in fila per Nico Rosberg
Formula 1, GP Cina 2016: in esclusiva per ilsussidiario.net l'analisi di Massimo Piciotti. Terzo successo in altrettante gare per Nico Rosberg, secondo Vettel, settimo Hamilton
MASSIMO PICIOTTI commenta le parole di Sergio Marchionne, che ha aperto ad un ritorno dell'Alfa Romeo in Formula 1. Si tratta soltanto di una battuta o c'è sotto qualcosa di vero?
Formula 1, Graham Hill ricordato da MASSIMO PICIOTTI. Il quarantesimo anniversario della morte del pilota britannico, campione del Mondo e padre di Damon Hill (oggi 29 novembre 2015)
Formula 1, MASSIMO PICIOTTI su Eddie Irvine. Il compleanno numero 50 dell'ex pilota nordirlandese, compagno di squadra di Schumacher alla Ferrari e personaggio speciale
Formula 1 Gp Usa 2015 Austin: il commento di MASSIMO PICIOTTI. Lewis Hamilton campione del Mondo, la classe di Vettel e Verstappen, spettacolo anche grazie all'uragano Patricia mentre...
Formula 1, il Gp Giappone 2015 a Suzuka: il commento sulla gara di MASSIMO PICIOTTI. La vittoria di Hamilton, la doppietta Mercedes ma anche segnali positivi per Vettel e la Ferrari
Formula 1 Gp Singapore 2015: il commento di MASSIMO PICIOTTI sulla vittoria di Sebastian Vettel e della Ferrari a Marina Bay, il sorpasso su Senna, l'attacco ad Hamilton e un Verstappen...
Formula 1, il ricordo di Ronnie Peterson di MASSIMO PICIOTTI. Moriva l'11 settembre 1978 il pilota svedese della Lotus in seguito ad un incidente a Monza al Gp Italia
Formula 1, Gp Italia 2015 Monza: il commento di MASSIMO PICIOTTI sulla vittoria di Hamilton e sulle Ferrari di Vettel e Raikkonen, ma anche un appello a Ecclestone per il futuro
Il ricordo di Guy Ligier: MASSIMO PICIOTTI celebra il pilota e costruttore francese, scomparso due giorni fa lo stesso giorno in cui 28 anni prima era morto Didier Peroni, da lui scoperto
900 Gp Ferrari: il commento di MASSIMO PICIOTTI sul prestigioso traguardo che la Scuderia fondata da Enzo Ferrari taglia oggi con il Gp Belgio 2015 a Spa nel Mondiale di Formula 1
Morto Jules Bianchi: il ritratto di MASSIMO PICIOTTI sullo sfortunato pilota francese ex Marussia, deceduto a causa dell'incidente di cui fu vittima a Suzuka domina 5 ottobre scorso
Formula 1, il ritorno del Gran Premio del Messico raccontato da MASSIMO PICIOTTI. Il 1° novembre si correrà a Città del Messico, sul circuito intitolato ai fratelli Rodriguez
Formula 1 Gp Gran Bretagna 2015 Silverstone: il commento di MASSIMO PICIOTTI sulla vittoria di Hamilton e Mercedes, sulla Williams, sulla Ferrari sul podio con Vettel ma...
Formula 1, Juan Manuel Fangio descritto da MASSIMO PICIOTTI. Oggi anniversario della nascita del cinque volte campione del Mondo di Formula 1, mito dell'automobilismo e dell'Argentina
Formula 1 Gp Austria 2015: il commento di MASSIMO PICIOTTI sulla gara di Zeltweg. Dominio Mercedes anche sul Red Bull Ring con Rosberg primo davanti a Hamilton, mentre la Ferrari...
Denny Hulme, il ricordo di MASSIMO PICIOTTI dell'ex pilota neozelandese di Formula 1, campione del Mondo 1967 con la Brabham dove soli 4 anni prima lavorava come meccanico...
Formula 1 Gp Canada 2015 Montreal: il commento di MASSIMO PICIOTTI sulla gara che ha visto la vittoria della Mercedes di Lewis Hamilton su Nico Rosberg. Fuori dal podio le Ferrari
Formula 1 Gp Monaco 2015: il commento di MASSIMO PICIOTTI sulla gara di Montecarlo, con l'incredibile errore Mercedes che ha favorito Rosberg ai danni di Hamilton, mentre Vettel...
Morto Renzo Zorzi, il ricordo di MASSIMO PICIOTTI dell'ex pilota di Formula 1. Guidò per Williams e Shadow, grandi risultati soprattutto nelle categorie minori ma nel 1977...
Formula 1, l'analisi del Gran Premio di Spagna: MASSIMO PICIOTTI discute della vittoria di Nico Rosberg a Barcellon e in particolare delle prestazioni della Ferrari con Vettel e Raikkonen
Formula 1, i figli d'arte descritti da MASSIMO PICIOTTI. Dopo la vittoria di Mick Schumacher in Formula 4, i tanti precedenti: da Ascari a Hill, da Villeneuve a Rosberg e Verstappen