Ha iniziato giovanissimo a lavorare in ambito pubblicitario presso il quotidiano "Il Piccolo" di Trieste.
Successivamente ha ricoperto il ruolo di Funzionario Tributario presso l'Agenzia delle Entrate di Trieste occupandosi prevalentemente di contrattualistica.
Una volta andato in pensione ha approfondito le tematiche economico previdenziali di cui si occupa attivamente sia nel suo sito mauromarinoeconomiaepensioni.com sia collaborando con numerose testate on line e interventi presso televisioni locali. Feed Rss
Il varo della Nadef fa ben intendere che sul capitolo riforma delle pensioni ci saranno pochissime risorse. Il 2024 presenta subito una sfida per il Governo
L'incontro tra Governo e sindacati sulla riforma delle pensioni non è entrato ancora nel vivo delle misure che potranno entrare nella Legge di bilancio
Nel nuovo Governo sarà Fratelli d'Italia a dettare la linea, anche in tema di riforma delle pensioni. Si attuerà, quindi, la flessibilità come ipotizzata da Draghi
Il Governo sta cercando di prendere tempo sulle scelte riguardanti la riforma delle pensioni, ma rischia di trovarsi presto in una situazione molto difficile
Con il sistema contributivo le pensioni future rischiano di essere molto basse. Va quindi evitata l'ipotesi di una riforma pensioni che preveda Opzione tutti dopo Quota 102