Paolo Fontana (1962), prete della diocesi di Genova dal 1986, è direttore dell'Archivio storico della Diocesi di Genova e insegna nell'ISSR nella Facoltà Teologica del Seminario di Genova. I suoi ambiti di ricerca riguardano la storia della dissidenza religiosa in Età moderna. Ha pubblicato "Celebrando Caterina. Santa Caterina Fieschi Adorno e il suo culto nella Genova Barocca" (Marietti 1999); "Santi e iniziati. Peripezie nella mistica moderna" (Carocci 2003); "Patriziato e Santità. La principessa Violante Lomellini Doria (1632-1708)" (Carocci 2004); "Santità femminile e inquisizione. La 'passione' di suor Domitilla Galluzzi (1595-1671)" (Libreria Editrice Vaticana 2007); "Memoria e santità. Agiografia e storia nell'ordine delle annunziate celesti tra Genova e l'Europa in antico regime" (Carocci 2008); "Riti proibiti. Liturgia e Inquisizione nella Francia del Settecento" (Carocci 2013); "Ilarione da Genova. Una teologia nel contesto del Cinquecento" (Carocci 2017).
Tutti gli articoli
LETTURE/ L’inno a Maria del “cattivo maestro” (e cercatore) Toni Negri
"Quanto a me continuo a cercare" raccoglie i testi scritti dal filosofo e leader politico Toni Negri per la rivista ...