Paolo Nanni è ricercatore presso l'Università di Firenze, dove insegna Storia dell'agricoltura e del paesaggio. Direttore della "Rivista di storia dell'agricoltura" dell'Accademia dei Georgofili, i suoi studi sono dedicati in particolare alla storia medievale e alla storia delle campagne e delle economie rurali nel lungo periodo. Feed Rss
Venerd' 17 ottobre, presso l’Università di Milano Bicocca, verrà presentato il volume "Conoscenza e compimento di sé" a cura di Eddo Rigotti e Carlo Wolfsgruber. PAOLO NANNI
A cavallo tra XIII e XIV secolo il governo di Siena ("dei nove") rimase al potere per circa 70 anni (una longevità di tutto rispetto per i tempi). Ne parla PAOLO NANNI
A poco più di un mese dalla scomparsa di Jacques Le Goff, è utile rileggere le pagine di un suo lavoro sulle radici medievali dell'Europa in chiave attuale. PAOLO NANNI
È scomparso ieri Jacques Le Goff (1924-2014), medievista di fama mondiale. Con i suoi studi ha sottratto un'intera epoca a definizioni ideologiche o riduttive. PAOLO NANNI