Patrizia Ciava, docente di ruolo in un liceo di Roma fino al 2003, è anche blogger e scrittrice. Ha vissuto, studiato e lavorato in Francia, Belgio, Inghilterra e Cina (Hong Kong). Dal 2003 ha prestato servizio nella presidenza del Consiglio dei ministri, collaborando con ministri di diversi schieramenti politici per la parte delle relazioni internazionali. Attualmente presto servizio nell'ufficio diplomatico del Gabinetto del ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca.
Ieri Azzolina ha detto che proporrà alle Regioni il 14 settembre come data di riapertura delle scuole. Ritardi e paure non all’altezza di un paese avanzato
Le parole del professor Zangrillo sul "virus che dal punto di vista clinico non esiste più" sono state confutate con una classica operazione di “character assassination”
L'unità d'Italia si è compiuta sulla carta, definendone i confini e uniformandone le istituzioni, ma mai nel cuore degli italiani. I risultati li vediamo oggi. PATRIZIA CIAVA
Debutta l'iniziativa euro-mediterranea "Prima", un progetto di partenariato tra paesi Ue e non Ue per lo sviluppo di nuove soluzioni in agricoltura e risorse idriche. PATRIZIA CIAVA
I Millennials: viziati e pigri oppure prostrati da un sistema che non sa valorizzarli e premiare il merito? Le responsabilità riguardano anche l'informazione. PATRIZIA CIAVA
Solo sette artisti italiani prima di loro si erano esibiti sul più importante palcoscenico del Regno Unito, la Royal Albert Hall. Adeso è toccato a Il Volo. di PATRIZIA CIAVA
Il bel canto tutto italiano torna ai vertici del successo mondiale grazie ai tre ragazzi de Il Volo. PATRIZIA CIAVA ci spiega cosa c'è dietro un fenomeno unico
Di recente Raffaele Cantone ha fatto notare che lella Pa ci sono persone perbene ma raramente occupano posizioni apicali. Nessuno ha approfondito il problema. PATRIZIA CIAVA
Quella che nel 1919 Carlo Emilio Gadda chiamava "la porca rogna italiana dell'auto-denigrazione" affligge il paese ancora oggi. Qual è il compito della scuola? PATRIZIA CIAVA
La procedura concorsuale all'italiana è un sistema di reclutamento sconosciuto nella maggior parte delle nazioni europee, molto più flessibili e meritocratiche. PATRIZIA CIAVA
La risposta polemica della ricercatrice Roberta D'Alessandro al ministro Giannini ha riproposto l'eterno problema della "fuga dei cervelli". Il problema vero però è un altro. PATRIZIA CIAVA
Dal processo di Copenaghen in poi, l'Ue ha fatto pressione sui governi perché cambiassero i sistemi di istruzione nazionali. PATRIZIA CIAVA fa seguito all'articolo di T. Pedrizzi
Mentre il sindaco Marino "riflette" sulle sue dimissioni, i suoi sostenitori si danno appuntamento in piazza, oltre che sui social network. Ecco dove sbagliano. PATRIZIA CIAVA
Sono uscite le motivazioni addotte dal Tribunale del Riesame di Catania a giustificazione del rigetto della richiesta di scarcerazione di Veronica Panarello. PATRIZIA CIAVA
Una perizia richiesta da Francesco Villardita, avvocato difensore di Veronica Panarello, smonta l'impianto accusatorio dei pm. Villardita ne parlerà oggi a "Quarto Grado". PATRIZIA CIAVA
Oggi è prevista l'udienza per l'istanza di scarcerazione di Veronica Panarello, accusata di avere ucciso Loris Stival. Eppure in questo e altri casi i conti non tornano. PATRIZIA CIAVA
Negli ultimi 40 anni, la scuola è stata prevalentemente considerata dalla politica un contenitore per assorbire "manodopera intellettuale". Renzi ne è la conferma. PATRIZIA CIAVA