Romano Prodi (1939) si è laureato cum laude in Giurisprudenza all’Università Cattolica nel 1961. All’insegnamento universitario ha unito un’intensa attività di ricerca su Pmi, distretti industriali, politica antitrst, relazioni fra Stato e mercato; politiche di privatizzazione; processo di integrazione europea e dinamica dei diversi “modelli di capitalismo”. Dal 1974 al 1978 ha presieduto la Società Editrice Il Mulino e nel 1981 ha fondato Nomisma. Dal novembre 1978 al marzo 1979 è stato ministro dell’Industria. Dal 1982 al 1989 presidente dell’Istituto per la Ricostruzione Industriale (Iri). Nel 1995 ha fondato la coalizione dell'Ulivo. Dal 1996 al 1998 e dal 2006 al 2008 ha ricoperto per due volte l’incarico di Presidente del Consiglio. Nel 1999 è stato designato Presidente della Commissione europea di Bruxelles. Ha collaborato con i più prestigiosi quotidiani italiani e nel corso della sua carriera accademica e istituzionale ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Feed Rss
Le critiche di Rotman al capitalismo sono giuste. Ma non bastano le tecnologie per correggerne le storture. Tocca ai sistemi democratici regolare il mercato